Guasto alla caldaia: fino a venerdì in Dad le classi del “Brambillino” dell’Isiltep di Verrès

A lasciare gli studenti a casa è ancora una volta un guasto alla caldaia, che come annunciato in aula dal neo Assessore all'Istruzione Erik Lavevaz, verrà ora sostituita. 
Ex Cotonificio Brambilla, a Verrès
Scuola

Al “Brambillino” di Verrès scatta la Didattica a distanza (Dad) fino a venerdì. A lasciare circa 200 studenti di 12 classi del linguistico, turistico e Afm  è ancora una volta un guasto alla caldaia, che come annunciato in aula dal neo Assessore all’Istruzione Erik Lavevaz, verrà ora sostituita.

“A Verrès è un problema che si ripete dall’inizio dell’anno scolastico – evidenzia nella replica Eugenio Torrione di Avs –  “Ed è un problema che si ripete sempre il lunedì, probabilmente perché durante il weekend l’impianto rimane spento”.

Nel frattempo è in fase di risoluzione l’altro problema sui riscaldamenti scolastici, che ha lasciato in Dad per alcuni giorni dieci classi del Liceo Bérard di Aosta

“Si è rotto un giunto idraulico” spiega l’Assessore. “che si pensa di risolvere solo questa settimana, perché essendo impianti di nuova generazione, i pezzi di ricambio vanno ordinati”.

Dopo la Dad quattro delle classi del linguistico coinvolte, hanno dovuto traslocare provvisoriamente all’Itpr di viale Federico Chabod. 

“Si è trattato di un guasto imprevedibile” prosegue Lavevaz. “Che nulla ha a che vedere con il problema sorto nel 2023 legato alla potenza di produzione dell’energia elettrica”.

Nella replica il capogruppo della Lega Andrea Manfrin ha auspicato una ricognizione degli impianti “prima della stagione invernale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte