C’è anche una valdostana tra i 91 componenti della neonata Orchestra nazionale dei licei musicali. È Annalisa Foretier, studentessa della 3A del Liceo musicale di Aosta, e suona il violino (sotto la guida del professor Luca Carlomagno). La composizione dell’orchestra è stata ufficializzata dal ministero all’Istruzione e al Merito, dopo l’avviso dello scorso luglio rivolto ai licei musicali. Ogni scuola poteva segnalare fino a due alunni. Le candidature ricevute sono state esaminate da un comitato tecnico scientifico e sono state tutte accolte.
L’orchestra è stata voluta dal ministero per “valorizzare i percorsi formativi legati alla musica e a offrire nuove opportunità di crescita culturale e umana”. Il debutto è previsto per il 30 ottobre – con una formazione ridotta da 56 elementi – in occasione del Giubileo del Mondo educativo, a Roma. Saranno proposti la suite numero 2 Farandole da Arlesienne di Georges Bizet, la Danza slava op. 46 n. 8 di Antonín Dvořák, l’ouverture La clemenza di Tito e l’Ave Verum Corpus di Mozart. Le prove si terranno in forma residenziale dal 25 al 30 ottobre a Roma. Gli studenti saranno accompagnati dai docenti e la trasferta non comporterà alcun costo a loro carico.
2 risposte
La scuola aspetta riforme sostanziali e il ministro forma orchestre….Poveri noi!
Cara Valentina, per chi fa il Liceo Musicale( che dovrebbe preparare ai Conservatori e quindi alla vita professionale musicale), questa È una riforma sostanziale!!