C’è anche Sofia Sorbara, studentessa della classe 3D del Liceo artistico di Aosta, tra i primi dieci classificati del concorso di poesia “Vento nel vento”, promosso dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con il Centro Europeo di Toscolano (CET), la scuola fondata da Mogol.
Il concorso, che ha coinvolto oltre 800 studenti da 71 scuole italiane, chiedeva ai partecipanti di scrivere un componimento poetico ispirato al V canto dell’Inferno di Dante e alla canzone “Vento nel vento”, scritta da Mogol per Lucio Battisti. Un esercizio di scrittura e introspezione volto a riflettere sul linguaggio dell’amore e sul potere evocativo delle parole.
La poesia di Sofia è stata selezionata direttamente da Mogol, presidente della giuria, che comprendeva tra gli altri Giulio Ferroni, Professore emerito della Sapienza di Roma, Fabio Caon, Professore di didattica delle lingue e di comunicazione interculturale dell’Università Ca’ Foscari e Salvatore Italia, Consigliere centrale della Società Dante Alighieri.
La premiazione si è svolta ieri, martedì 20 maggio a Palazzo Firenze a Roma, sede centrale della Società Dante Alighieri. Ai dieci finalisti, tra cui la giovane valdostana Sofia Sorbara, è stata consegnata una preziosa copia antica della Divina Commedia.