200 sportivi dell’arrampicata si contendono oggi il primo Bard Boulder Contest

I primi vincitori della manifestazione ci sono già, ieri infatti ad Alberto Gnerro è stato consegnato il premio speciale Cassin Dahu mentre Patrick Edlinger ha ricevuto un riconoscimento per la sua straordinaria carriera sportiva.
Forte di Bard - Vista panoramica
Società

Ha preso il via questa mattina il primo raduno internazionale di arrampicata su roccia – il Bard Boulder Contest – con oltre 200 sportivi nell’area “il Cubo” a contendersi un posto per la finalissima in programma dalle 20.30 nella Piazza d’Armi del Forte di Bard.

In particolare la prestigiosa piazza del Forte di Bard si aprirà a 8 uomini e altrettante donne che si dovranno dividere il montepremi che ammonta a 3.600 euro.

I primi vincitori della manifestazione ci sono però già, ieri infatti nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, ad Alberto Gnerro è andato il premio speciale Cassin Dahu  “per aver valorizzato  – si legge nella nota  – l’area di arrampicata di Arnad tracciando per primo i blocchi dell’area del Cubo che conta circa un’ottantina di massi”  mentre Patrick Edlinger ha ricevuto un riconoscimento "per la sua straordinaria carriera sportiva".

La manifestazione è promossa dall’Associazione sportiva “Topo pazzo Climbing” di Arnad, dal punto vendita Il Paretone e dalla Cassin S.r.l. in collaborazione e con il contributo dell’Assessorato regionale al Turismo e allo Sport della Regione Autonoma Valle d’Aosta, dell’Associazione Forte di Bard e del Comune di Arnad.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte