200 uomini vigileranno sui Giochi militari invernali

Una task tra carabinieri, poliziotti, finanzieri e uomini del corpo forestale valdostano, è al lavoro per garantire che tutto si svolga al meglio. Le forze dell'ordine saranno impegnate, fino al 25 marzo, nei vari comprensori sciistici.
Società

La macchina della sicurezza, che vigilerà, sui Giochi mondiali militari, che si inaugureranno sabato 20 marzo alle 17, in piazza Chanoux ad Aosta, è partita.

Una task force di oltre 200 uomini, tra carabinieri, poliziotti, finanzieri e uomini del corpo forestale valdostano, è al lavoro per garantire che tutto si svolga al meglio. Le forze dell'ordine saranno impegnate, fino al 25 marzo, nei vari comprensori sciistici dove si svolgeranno le gare.

''La macchina della sicurezza è pronta
– spiega il questore di Aosta, Maurizio Celiaper garantire che tutto si svolga nei migliori dei modi e senza problemi di sorta. Duecento uomini vigileranno per tutta la durata dei giochi. In ogni comprensorio ci sarà' un funzionario di polizia preposto alla sicurezza. Nulla e' stato lasciato al caso''.

Arriveranno anche gli artificieri, le unita' cinofile e gli elicotteristi, oltre alle unità a cavallo che saranno impegnate nel centro del capoluogo valdostano.
E' prevista anche un'accurata bonifica di tutti i siti di gara e della città', anche con l'ausilio delle unita' cinofile, addestrate alla ricerca di esplosivi. Stretta vigilanza anche per quanto riguarda gli alberghi dove soggiorneranno le delegazioni delle varie nazioni in gara.

In caso di necessità, gli elicotteri della guardia di finanza e del soccorso alpino valdostano saranno utilizzati per i soccorsi su pista, per eventuali atleti che si feriscono in gara.

''Saranno impegnati anche numerosi volontari
– continua il questore – che avranno come punto di riferimento il funzionario preposto all'ordine pubblico del comprensorio in cui operano. Tutto sarà coordinato. Vi saranno presidi medici in ogni località''.

Ma l'attenzione delle forze dell'ordine non sarà solo dedicata anche Giochi, vi saranno quotidianamente anche i normali servizi di presidio del territorio.

''I normali servizi di prevenzione e repressione del crimine –
assicura il questore – non subiranno modifiche e proprio per questa ragione, le Volanti, saranno integrate con i servizi del reparto di prevenzione crimini''.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte