Dal 5 al 7 settembre Saint-Vincent ospiterà la prima edizione di “BeerCult”, un fine settimana dedicato alla birra artigianale, allo street food valdostano e a momenti di intrattenimento. La manifestazione si svolgerà nelle vie del paese e negli spazi “Evolution” del Casinò de la Vallée. La particolarità dell’evento è il coinvolgimento di tutte le microbirrerie del territorio e foodtruck valdostani.
“BeerCult nasce da un incontro con la giunta comunale lo scorso marzo. Il Comune ci ha chiesto un contributo per animare l’area e ci siamo messi al lavoro con uno staff che ha coinvolto tutti i microbirrifici valdostani e le attività di street food locali. Saranno presenti anche un birrificio bavarese e lo stand della salsiccia di Bra”, ha spiegato Graziano Dominidiato durante la conferenza stampa di lancio tenutasi questa mattina, presidente di Confcommercio Valle d’Aosta.
Il Casinò de la Vallée metterà a disposizione i suoi spazi. “Credo che da tempo manchino iniziative di questo tipo a Saint-Vincent – ha sottolineato il responsabile marketing ed eventi Cristiano Sblendorio – e siamo contenti di poter offrire supporto al termine di una stagione estiva positiva”.
Tra i sostenitori figura anche la Bcc Valdostana, una partnership di lunga data per Confcommercio: “Una banca deve restituire al territorio in cui si trova. Ci fa piacere esserci come main sponsor, soprattutto in bassa Valle, dove la nostra presenza è minore pur avendo filiali Speriamo che l’evento porti persone anche da fuori e benefici al Comune e alle sue attività” ha dichiarato il direttore generale Fabio Bolzoni.
Infine, il direttore di Confcommercio VdA, Adriano Valeri, ha illustrato il programma: “La differenza rispetto ad altre feste della birra è che non ci saranno prodotti industriali. Tutte le aziende di cibo sono valdostane. Sono previste masterclass, abbinamenti con i piatti, una degustazione che unisce birra e caffè. In calendario anche spettacoli e iniziative come la serata rossonera di venerdì, la giornata di sabato con eventi sportivi e musicali, e momenti per bambini”.
Beer Cult ha un budget stimato di circa 50mila euro e gli organizzatori prevedono una partecipazione tra le 15 e le 30 mila persone.