Ad Aymavilles si parla e si prova l’Eco Guida

L'11 luglio si terrà dalle ore 21 nella sala riunioni dell'Edificio polifunzionale di Aymavilles un incontro divulgativo. Il 12 luglio sarà la volta delle prove pratiche. Prenotazioni allo: 010/4217102, 338/1938300.
Società

Risparmiare carburante e rispettare l’ambiente. E’ quanto permette di fare l’Eco Guida, un’attività già sperimentata negli anni scorsi nell’ambito del Progetto Mobilité Durable dans l’Espace Mont Blanc, che verrà riproposta ad Aymavilles l’11 e il 12 luglio. L’iniziativa, in collaborazione tecnica con gli esperti della società ClickUtility di Genova, azienda leader nel settore, e con la Scuola Nazionale di Eco Guida, si aprirà con un incontro divulgativo (l’11 alle ore 21) nella sala riunioni dell’Edificio polifunzionale di Aymavilles, in località Clos-Savin. Durante la serata saranno presentate le sperimentazioni e le iniziative avviate in Valle d’Aosta con il progetto ITER. Nell’occasione, Andrea Zampieron, istruttore della Scuola Nazionale di Eco Guida, illustrerà le tecniche di Eco Drive.

La giornata di sabato 12 luglio sarà invece dedicata alle prove pratiche su strada per l’acquisizione delle tecniche di Eco Guida. Le prove, assistite da due istruttori della Scuola Nazionale, sono aperte a tutte le persone interessate. Il punto di incontro è in Piazza dei Caduti di Aymavilles. Per partecipare alla sessione pratica è necessario prenotare, telefonando ai seguenti numeri: 010 4217102, 338 1938300.

Durante l’intera giornata sarà anche possibile visitare la Cave des Onze Communes e scoprire i vigneti a bordo di bici elettriche. Nel quadro dell’iniziativa, è stato altresì promosso un pacchetto turistico per i visitatori da fuori valle, che prevede anche una discesa in rafting.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte