Al CSV un seminario sul “secondo welfare”

Si tratta di mix di protezioni e investimenti sociali a finanziamento non pubblico, fornite da attori economici e sociali con forte ancoraggio territoriale. Il seminario si tiene martedì 15 marzo alle 14.45 alla sede del CSV di Via Xavier de Maistre 19.
Società

ll welfare state si trova oggi soggetto a forti pressioni che ne condizionano l’efficacia, quali la presenza di severi vincoli di bilancio e le rapide trasformazioni della struttura dei bisogni sociali. Una strategia di riforma promettente appare essere quella del Secondo welfare: mix di protezioni e investimenti sociali a finanziamento non pubblico, fornite da una vasta gamma di attori economici e sociali con forte ancoraggio territoriale, che vanno progressivamente affiancandosi, senza sostituirlo, al welfare di natura pubblica ed obbligatoria.

Il tema sarà al centro di un seminario, previsto martedì 15 marzo 2016 alle 14.45 alla sede del CSV di Aosta, dal titolo “Il Secondo welfare: risposta ai bisogni e motore di sviluppo” organizzato dalla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, dal CSV e dall’Università della Valle d’Aosta. 

Gli interventi previsti, coordinati dal prof. Patrick Vesan dell’Università della Valle d’Aosta, si concentreranno sulla diffusione delle esperienze di Secondo welfare (F. Maino), sul ruolo delle fondazioni comunitarie (L. Bandera) e sulle esperienze degli empori solidali per il contrasto della povertà alimentare in Italia (C. Lodi Rizzini).

Il seminario si concluderà con alcune riflessioni sul contesto valdostano, prevedendo gli interventi di Fabio Molino (Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta), Gianni Nuti (Regione Autonoma Valle d’Aosta) e Luigino Vallet (Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta).

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte