Allerta gialla in Valle d’Aosta per forti temporali

L'avviso di criticità emesso dal Centro funzionale della Regione. Le precipitazioni saranno particolarmente intense in Bassa e Alta Valle. Dalle ore 23 del 27 agosto 2025 e fino alla revoca del  provvedimento, chiudono le Valli Ferret e Veny. 
Società

Il Centro funzionale delle Valle d’Aosta ha diffuso un avviso di criticità – giallo (ordinaria criticità) per temporali forti e diffusi previsti dal pomeriggio di oggi, mercoledì 27 agosto e fino a domani, giovedì 28 agosto.

“Una vasta saccatura apporta correnti instabili verso le Alpi foriera di qualche rovescio in intensificazione nel pomeriggio odierno e associato a locali temporali, anche di moderata intensità, specie in serata con valori maggiori dalle prime ore di domani, giovedì 28 fino a metà giornata e successivamente in attenuazione dal pomeriggio” si legge sul Bollettino ufficiale.

Le precipitazioni saranno particolarmente intense in Bassa e Alta Valle. “I forti temporali potranno innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti degli interrati, esondazione di rivi secondari, colate su piccoli bacini dell’ordine di alcuni km2, trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 kmq), cadute di massi e frane superficiali, la riattivazione di dissesti in contesti vulnerabili, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche”.

Dopo le giornate di pioggia di oggi e domani, venerdì l’Ufficio meteo regionale prevede una giornata prevalentemente soleggiata con aumento della nuvolosità dalle ore centrali della giornata associato a qualche locale rovescio, più probabile sui rilievi, in intensificazione su quelli nord-occidentali nel tardo pomeriggio.

Visto il bollettino di criticità, il comune di Courmayeur ha deciso per la chiusura, a partire dalle ore 23 del 27 agosto 2025  e fino alla revoca del  provvedimento, delle Valli Ferret e Veny.
In particolare è disposto: il divieto di transito pedonale e veicolare, con qualsiasi mezzo, lungo la strada comunale della Val Ferret, dalla sbarra di La Palud fino al fondo valle; il divieto di transito pedonale e veicolare, con qualsiasi mezzo, lungo la strada comunale della Val Veny, dal ponte delle capre fino al fondo valle; il divieto di transito pedonale e veicolare, con qualsiasi mezzo, lungo la pista della Val Veny/ Brenva e il divieto di transito pedonale e veicolare, con qualsiasi mezzo, lungo la strada interpoderale per Rochefort.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte