All’UniVda tre incontri su “Cittadinanza e Costituzione”

Il breve ciclo di lezioni, rivolte ai docenti di scuola superiore e ai giornalisti, è organizzato dall'Istituto storico della Resistenza in collaborazione con il corso di Laurea in Scienze politiche e delle Relazioni internazionali.
Società

Sarà il professore Francesco Pallante dell’Università di Torino, ad inaugurare venerdì 18 marzo 2016 alle ore 17 il breve ciclo di lezioni su "Cittadinanza e Costituzione", organizzate dall’Istituto storico della Resistenza in collaborazione con il corso di Laurea in Scienze politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università della Valle d’Aosta. 

Tema del primo appuntamento, rivolto ai docenti di scuola secondaria e agli iscritti all’Albo dei Giornalisti della Valle d’Aosta, sarà la “Legge elettorale e riforme costituzionali: per un confronto critico”.

Ad aprire l’incontro sarà il Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta, Michele Vellano. Introducono la Direttrice dell’Istituto storico Daria Pulz e il professor Ermanno Vitale. Il secondo appuntamento si terrà invece il 22 marzo sempre alle 17, con il professor Patrik Vesan sul tema “Il lavoro che ancora manca. Riflessioni sulle recenti riforme per l’occupazione”. A chiudere il ciclo di lezioni, il 1º aprile sempre alle 17, con introduzione da parte del professor Dario Elia Tosi, sarà il professor Antonio Mastropaolo dell’UniVdA “L’idea di Stato repubblicano nell’esperienza costituzionale italiana”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte