Anche la Protezione civile valdostana a Borghetto Vara

Questa mattina è partita per la Liguria una colonna mobile composta da 18 volontari, 8 professionisti e un funzionario dei Vigili del fuoco. Inoltre, sarà presto attivato un conto corrente bancario per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione.
La Colonna mobile partita questa mattina
Società

E’ partita questa mattina per la Liguria una colonna mobile della Protezione civile valdostana, diretta al Comune di Borghetto Vara, in provincia di La Spezia, per prestare soccorso alla popolazione colpita dall’alluvione del 25 ottobre scorso.

L’intervento, richiesto dal Coordinamento delle Regioni della Protezione civile nazionale, è stato organizzato nell’ambito del Sistema regionale di Protezione civile che ha messo a disposizione la sezione tecnica della colonna mobile, composta da 16 volontari, 8 professionisti e un funzionario del Corpo regionale dei Vigili del fuoco.

Gli operatori raggiungeranno Borghetto Vara e agiranno nell’ambito del sistema d’intervento messo in atto nelle aree maggiormente danneggiate. La Protezione civile della Valle d’Aosta sta inoltre predisponendo l’apertura di un conto corrente bancario sul quale sarà possibile contribuire per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte