Sono partiti questa mattina, venerdì 26 novembre, per Genova dove parteciperanno alla prima tappa dell’Olimpiade della diversità. Sono 18 tra ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 16 e i 19 anni, accompagnati dal presidente dello CSEN della Valle d’Aosta Gianfranco Nogara, da un tecnico, 2 animatori e un membro della giuria.
Per tre giorni si misureranno con i loro colleghi liguri in diverse prove e discipline, non solo sportive. Accanto alle competizioni di pallacanestro, pallavolo e Karate, contribuiranno a determinare il punteggio e quindi il risultato finale anche altre abilità delle quadre. Tra queste la loro conoscenza del territorio, la capacità di stare insieme e di confrontarsi con generazioni diverse, una prova di “caccia al tesoro”.
L’iniziativa è stata voluta dallo CSEN (Centro Sportivo educativo nazionale) per coinvolgere i giovani in un progetto innovativo che coniuga la vacanza, il viaggio, l’incontro con altre persone e la pratica sportiva. Al termine delle diverse grave e prove di abilità sarà decretato un vincitore che parteciperà alle finali a Roma nel mese di maggio del 2011. A marzo l’appuntamento sarà replicato in Valle dove sarà ospitata la squadra proveniente dal Friuli Venezia Giulia.