Da oggi e per due settimane, salvo imprevisti, il primo tratto di Corso Battaglione ad Aosta, dall’incrocio con Viale Partigiani e fino in via Lys, sarà chiuso alla circolazione per permettere a Telcha di completare la rete del teleriscaldamento.
"Siamo consapevoli – ha spiegato oggi Fulvio Centoz, sindaco di Aosta – del fatto che creiamo dei disagi soprattutto ai turisti che affollano Aosta in questo periodo e ai commercianti. Abbiamo però ritenuto che eseguire questi lavori quando le scuole sono chiuse era tra tutti i mali quello minore. Siamo impegnati a ridurre i disagi, contiamo sulla collaborazione di tutti"
I lavori portati avanti da Telcha sono tesi ad allacciare alla rete del teleriscaldamento il Quartiere Cogne, via Chambéry e la parte di via Saint-Martin fino all’Ospedale regionale. "Il programma va avanti nei tempi previsti e salvo nuovi ritrovamenti contiamo in 15 giorni di riaprire alla circolazione" ha sottolineato Jean-Francois Chartrain di Telcha. I tecnici si aspettano di trovare nuove tombe romane sicuramente nella parte finale del cantiere tra via Lys e via Elter dove già nelle scorse settimane sono venuti alla luce numerosi reperti.
La nuova viabilità prevede per chi arriva da Viale Partigiani la prosecuzione su via Monte Vodice con obbligo di svoltare su via Cesare Battisti per arrivare in via Elter e da qui riportarsi su Corso Battaglione. Garantito l’accesso su Corso Battaglione, passando da via Elter, ai residenti.
Telcha conta quest’anno di allacciare 55 utenze, altrettante ne dovrebbe collegare il prossimo anno quando i lavori interesseranno la parte finale del Quartiere Cogne e il resto di corso Saint-Martin.