Dopo aver attraversato l’Alta Valle, Commercianti in festa torna là dove era partita l’anno scorso. La manifestazione accompagnerà il lungo weekend di animazioni del Capoluogo regionale. I festeggiamenti partiranno nel pomeriggio di oggi in Viale Conte Crotti per spostarsi poi domani nel centro e nelle vie limitrofe di Aosta con gli artisti di strada.
Tra le novità dell’appuntamento di Viale Conte Crotti un’area wellness a cura dei centri estetici e dei parrucchieri della via che faranno conoscere ai visitatori i nuovi look di tendenza per il prossimo autunno/inverno. La Festa di Viale Conte Crotti – inaugurazione ufficiale alle 16.30 lato ex Maternità – andrà avanti fino alle 24 con musica, menù a tema e possibilità di dedicarsi allo shopping approfittando delle occasioni che i commercianti porteranno lungo la strada. L’appuntamento, che chiude la serie di feste di quartiere estive, ospiterà dalle ore 21 una preview del Festival degli artisti di strada.
Giunta alla dodicesima edizione, la kermesse vedrà quest’anno esibirsi 34 artisti. Lo start ufficiale è in programma alle 16 di domani, sabato 30 agostoin piazza Chanoux. La formula, è quella consolidatasi negli anni, e prevede che in molte vie e piazze del Centro e quest’anno anche in via Torino, via Festaz, via Martinet, Challand e viale della Stazione, si svolgano in simultanea spettacoli diversi. Il pubblico, seguendo il programma o semplicemente percorrendo a piedi il centro di Aosta, potrà vedere tutti gli spettacoli in quanto sono ripetuti in orari diversi. Inoltre in piazza Roncas, nell’ambito della seconda edizione di “Commercianti in Festa”, verrà allestito un mercato all’aperto.
La prima giornata di Festival proseguirà fino a tarda notte con la Veillà des Artistes. Domenica si replica dalle ore 10 e fino alle 18.30 quanto tutti gli artisti prenderanno parte alla sfilata finale con ritrovo in piazza Chanoux e allo spettacolo di chiusura.
In caso di pioggia e maltempo, a discrezione degli artisti e per motivi di sicurezza, tutti gli spettacoli potranno venire sospesi per continuare poi sotto i portici di piazza Chanoux.