Apre il nuovo Centro delle Famiglie, sarà gestito dal Forum delle Associazioni familiari

Firmata la convenzione con Regione e Comune di Aosta. La grande festa d’inaugurazione si terrà giovedì 28 novembre alle ore 17, presso il “Piccolo Albergo di Comunità” in via Binel 12, ad Aosta.
Firma della convenzione per il nuovo Centro delle Famiglie
Società

Il nuovo Centro delle Famiglie sarà gestito per un anno, in via sperimentale, dal Forum delle Associazioni Familiari della Valle d’Aosta, e aprirà le sue porte, con una grande festa, giovedì 28 novembre alle ore 17, presso il “Piccolo Albergo di Comunità” in via Binel 12, ad Aosta. La convenzione è stata firmata e presentata questa mattina dal presidente del Forum, Michela Colombarini, dall’assessore regionale alle Politiche sociali e alla Sanità Antonio Fosson e dall’assessore alle politiche sociali del comune di Aosta Marco Sorbara.

Sulla base dell’accordo, la spesa totale per la gestione del Centro per le famiglie, pari a 35 mila euro, sarà suddivisa in 25 mila euro a carico della Regione e 10 mila euro a carico del Comune di Aosta.

“Con questa convenzione – spiega l’Assessore Fosson – apriamo la strada a un nuovo modo di intendere e di gestire i servizi alle famiglie: si pongono le basi per la realizzazione di una sussidiarietà reale e concreta, auspicata anche nelle linee d’indirizzo contenute nel Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2011/2013, laddove si richiede di costruire alleanze responsabili tra tutti gli attori del sistema”.

Il Forum raccoglie 25 associazioni familiari sparse in tutto il territorio regionale. “Grazie al rapporto costante con ciascuna di loro, con le loro attività e la loro presenza – ha aggiunto Sorbara – si è distinto come valido interlocutore nelle istituzioni per la promozione di politiche a favore delle famiglie”.

Tra i soggetti coinvolti nel progetto c’è anche la Cooperativa La Sorgente, partner strategico, che mette a disposizione spazi e risorse. Protagonisti assoluti del Centro rimangono la famiglia e le associazioni. L’iniziativa vanta inoltre importanti partenariati con enti e associazioni come il Comune di Saint-Vincent, l’associazione Agape, l’ufficio per la Pastorale della famiglia e della terza età.

"Questo progetto – spiega il Presidente Colombarini – nasce dal desiderio e dall’esigenza delle famiglie di ritrovarsi per scambiare il loro vissuto familiare e condividere dei bisogni. In pratica prevede l’organizzazione di momenti di aggregazione per grandi e piccini, la possibilità di sviluppare forme di auto-organizzazione familiare, di realizzare laboratori e momenti di intrattenimento. Il Centro aspira a diventare un luogo di incontro e un punto di riferimento per le famiglie, una nuova casa da abitare insieme. Quindi, mi auguro possa essere un luogo di accoglienza, di umanità, di crescita e di speranza".

Dello staff fanno parte un responsabile del "Punto Famiglia", indispensabile regia, due volontarie del servizio civile regionale annuale, 2 educatori della Cooperativa La Sorgente e, soprattutto, i volontari del Forum. Il centro sarà aperto al pubblico il mercoledì e il venerdì dalle 9.30 alle 12,00 e il martedì, mercoledì giovedì e sabato dalle 16.30 alle 19.

"Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha concluso Colombarini – che resta una delle tante modalità con cui il Forum fa la propria parte, dà voce alle famiglie della nostra comunità e cerca di favorire politiche di sostegno e crescita, quindi sussidiarie. Siamo di fronte a un nuovo welfare per il quale il soggetto famiglia si trasforma da utente a committente dei servizi e li orienta riscoprendo il valore della cittadinanza attiva e della partecipazione". 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte