Lardo protagonista da oggi e fino a domenica ad Arnad. Ad inaugurare la 45esima edizione sarà come sempre la gara podistica in ricordo di Giuseppe e Mauro Fogu. Alle 18.30 il taglio ufficiale del nastro, con le autorità locali e regionali, e l’apertura del ristorante con i piatti tipici "a la moda d’Arnà".
Alle 20 toccherà al primo laboratorio del gusto in collaborazione con Slow Food mentre dalle 23 tutti in pista con la discoteca mobile Midnight Express. La giornata di venerdì si aprirà con i percorsi escursionistici guidati – in programma anche sabato – alla scoperta del territorio di Arnad, in collaborazione con il Cai di Verrès (prenotazioni al 349/4230430). Dalle 18 incontro Yoga “esercizi di scioglimento, respiro e rilassamento” mentre alle 21 la "Compagnì dou Beufet" metterà in scena una rappresentazione teatrale, seguita dalle 22.30 dalla musica di "Giuliano & I Baroni".
Sabato alle 14.30 si terrà la quarta prova del Gran Prix Valle d’Aosta di Mountain Bike prove di mini biker, la gara di palet e l’eliminatoria della Bataille des chèvres in notturna. Infine domenica, clou della manifestazione i 23 produttori locali metteranno in mostra nelle caratteristiche casette i prodotti locali. Ospiti dell’edizione 2014: il prosciutto di Parma Dop e l’Idromele Valle d’Aosta. Sempre nella giornata di domenica sono previste dimostrazioni di antichi mestieri, l’esposizione dei avori eseguiti dagli alunni delle scuole materne e elementari, un pomeriggio in musica con gli “Amis d’Albian” e la“Filarmonica di Arnad” e le dimostrazioni di tessitura su telaio a mano con prova per bambini a cura della
La manifestazione è curata dall’Assocazione Lo Doil e ogni anno vede coinvolti circa 300 volontari per accogliere i circa 45/50mila visitatori registrati ogni anno. La festa si svolge in Località La Keya, 20mila metri quadri di area con 3mila posti per mangiare all’esterno e 1000 al coperto.
Per raggiungere l’area della festa dai parcheggi saranno, come già nelle passate edizioni, messi a disposizione dei trenini gratuiti.