Assemblea delle Pro Loco, confermate tutte le sagre

Tra le novità per il 2013, la convenzione che sarà firmata a breve con la BCCV. “Avremo delle tariffe agevolate per i conti correnti e un fido di cassa – ha spiegato Calgaro - che ci permetterà di fronteggiare il bisogno di liquidità".
Assemblea Pro Loco Valle d'Aosta
Società

“Nonostante la crisi e i tagli siamo orgogliosi di poter confermare, anche per quest’anno, tutte le sagre e le feste proposte nel 2012”. Lo ha dichiarato Pericle Calgaro, Presidente dell’Associazione Regionale delle Pro Loco della Valle d’Aosta – Unpli Valle d’Aosta, a margine dell’assemblea di martedì scorso alla Cave des Onze Communes di Aymavilles. “Un’assemblea volutamente tecnica – ha aggiunto Calgaro – perché in pieni periodo elettorale abbiamo preferito lasciare da parte la politica”.

Accanto ad un momento di formazione e informazione per i Dirigenti delle Pro Loco, con il corso di sostituzione del libretto di idoneità sanitaria, organizzato in collaborazione con l’Irecoop-vda, sono stati affrontati diversi argomenti. Tra questi la convenzione che sarà firmata a breve con la Banca di Credito Cooperativo Valdostana. “Avremo delle tariffe agevolate per i conti correnti delle Pro Loco e un fido di cassa, fino ad un massimo di 10mila euro, ad un tasso molto basso. Questo ci consentirà di poter operare anche nei primi sei mesi dell’anno, periodo in cui si avvertono grandi problemi di liquidità”.

Sul tavolo sono finite le problematiche legate alla SIAE, affrontate grazie anche alla presenza di Mario Barone, esperto Unpli in materia fiscale, che risposto ai quesiti posti da vari Presidenti di Pro Loco. “E’ una materia molto complessa che necessitava di essere approfondita”, ha aggiunto Calgaro, sottolineando come ci sia “un ottimo rapporto di collaborazione con la SIAE di Aosta”. A fine assemblea è stata quindi presentata la nuova pagina facebook aperta da Unpli Valle d’Aosta, segno di un ringiovanimento delle Pro Loco che non è soltanto tecnologico. “Quest’anno c’è stato un bel ricambio generazionale – ha concluso il Presidente – segno di buona salute delle Pro Loco e dei paesi in generale”. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte