Attestati “d’interesse nazionale” a gruppi valdostani di musica popolare

La celebrazione organizzata dal Ministero per i Beni culturali, con il supporto della Presidenza della Regione, dell'Assessorato dell’istruzione e cultura e del Celva, si è svolta in tutte le regioni italiane coinvolgendo più di 2 mila Comuni.
Società

Sono stati consegnati questa mattina ad alcune bande musicali e alcuni cori e gruppi folcloristici valdostani gli “attestati d’interesse nazionale”, riconoscimenti che rientravano nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Il percorso dell’iniziativa, è iniziato il 4 marzo 2010, quando è stato istituito il Tavolo nazionale per la promozione della Musica popolare e amatoriale Bande musicali, Cori e Gruppi folklorici, portando all’individuazione di circa 9 mila 700 cori, 5 mila 500 bande musicali e 850 gruppi folklorici. La celebrazione di oggi è stata ideata e organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, con il supporto della Presidenza della Regione, dell’Assessorato dell’istruzione e cultura e del Celva, si è svolta in tutte le regioni italiane, coinvolgendo più di 2 mila Comuni.

Ecco l’elenco dei premiati.

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte