Autostrade valdostane, con i rincari arriva anche lo sconto del 50 per cento per i residenti

L’agevolazione, al via da domani 1° gennaio 2013 in via sperimentale, è riservata ai mezzi leggeri provvisti di Telepass e permette di ottenere la gratuità di 4 transiti ogni 8 transiti e suoi multipli, fino ad un massimo di 48 mensili.
Società

Insieme ai rincari, arrivano gli sconti per i residenti. Il primo botto di fine anno lo manda a segno nel pomeriggio del 31 dicembre 2012 la Presidenza della Regione comunicando che "dal 1° gennaio 2013, verrà attivata, a titolo sperimentale, l’agevolazione tariffaria a favore dei residenti per la circolazione sulla rete autostradale valdostana". 

Le società concessionarie Rav e Sav hanno infatti accolto l’istanza presentata dal Presidente della Regione, Augusto Rollandin, a nome di tutta la maggioranza regionale, formulando una proposta che è stata inoltrata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha concesso le autorizzazioni previste.

L’agevolazione tariffaria è a favore dei residenti in Valle d’Aosta che ne facciano richiesta alle società concessionarie RAV e SAV, ed è riservata ai mezzi leggeri (autovetture e motocicli) provvisti di Telepass e permette di ottenere la gratuità di 4 transiti ogni 8 transiti e suoi multipli, fino ad un massimo di 48 transiti effettuati nel corso del mese, su un tratto autostradale prescelto.

Parallelamente, vengono confermate le altre agevolazioni Telepass già applicate dalle Società a favore dei pendolari, così come l’utilizzo gratuito della tangenziale di Aosta, nonché le riduzioni di importo applicate ai transiti in entrata/uscita agli svincoli liberi di Aosta Ovest e di Morgex. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte