Celebrata anche ad Aosta la Virgo Fidelis, patrona dei carabinieri

Nella mattinata di oggi, venerdì 21 novembre, con una messa officiata nella Collegiata dei Santi Pietro e Orso dal vescovo Lovignana. Nella ricorrenza, ricordata anche la difesa del caposaldo di Culquaber e la Giornata dell’orfano.
Virgo Fidelis 2025
Società

E’ stata celebrata oggi, venerdì 21 novembre, con una messa officiata nella Collegiata dei Santi Pietro e Orso dal Vescovo di Aosta, Monsignor Franco Lovignana, la “Virgo Fidelis”, patrona dei carabinieri. La ricorrenza, in presenza di autorità civili e militari e rappresentanti delle istituzioni, è anche l’occasione in cui vengono ricordati i caduti nell’adempimento dei loro doveri.

Durante la celebrazione della Virgo Fidelis sono inoltre state ricordate altre due ricorrenze. Parliamo dell’84° anniversario della difesa del caposaldo di Culquaber da parte del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato, in una delle ultime battaglie in terra d’Africa nel 1941 (per cui la Bandiera dell’Arma ricevette la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare), nonché della “Giornata dell’orfano”, istituita per segnare l’impegno dell’Arma nei confronti dei figli dei Carabinieri che hanno perso la vita nell’adempimento del dovere,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte