In attesa dell’inaugurazione di domani, venerdì 21 novembre, e dell’apertura ufficiale del giorno dopo, sabato 22, il Marché Vert Noël di piazza Chanoux, cambia anche orari e modi di fruire delle zone a traffico limitato di Aosta.
Le modifiche alla circolazione stradale
Diverse, come detto, le modifiche alla circolazione nell’ordinanza firmata dal dirigente della Polizia locale. Anzitutto, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli in piazza Chanoux dalle 15 del 21 novembre alle 24 del 7 gennaio 2026. Divieto che, specifica l’ordinanza, sospende de facto “qualunque titolo autorizzativo o permesso”, tranne per casi “urgenti e inderogabili” che saranno valutati singolarmente.
Il provvedimento prevede anche divieto di transito a tutti i veicoli, tranne per chi avesse i permessi ztl di tipo “A” e “H”, in piazza Chanoux e in via Conseil des Commis per il 21 novembre – in occasione dell’inaugurazione dei mercatini, dalle 16 fino al termine della cerimonia, e dal giorno 22 al 6 gennaio 2026 in piazza Chanoux durante l’orario che va dalle 10 alle 20.30, ovvero quello di apertura al pubblico del Marché Vert Noël.
A questo si aggiunge il divieto di transito a tutti i veicoli con titolo autorizzativo per il transito (quindi, il permesso ztl tipologia “A”) ed il divieto di sosta (per i permessi ztl tipologia “H”) nella zona a traffico limitato di piazza Chanoux dalle 9.30 alle 20.30 dei giorni: 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21, 24, 25, 26, 27, 28, 31 dicembre 2025 e 1, 2, 3, 4, 5 e 6 gennaio 2026;
Inoltre, viene istituito il divieto di transito in piazza Chanoux del trasporto pubblico locale nel periodo che va dal 15 novembre 2025 al 15 gennaio 2026. Divieto però – considerato nelle stesse date appena segnalate qui sopra, da considerarsi H24.
Per i possessori di contrassegni ztl “A” che prevedono il transito in piazza Chanoux (per raggiungere e accedere al proprio posto auto o autorimessa) e per chi abbia permessi tipologia “H” (transito e sosta per i clienti di strutture ricettive per il tempo utile per carico e scarico bagagli) è autorizzata la sosta libera, indistintamente in qualunque stallo di sosta a pagamento “blu” durante sabato 6, 13, 20 e 27 dicembre 2025 e 3 gennaio 2026.
Il tutto, dice l’ordinanza, “avendo l’attenzione da parte del titolare del permesso ztl tipologia ‘A’ di esporre in modo visibile sul cruscotto il riepilogo stampato del permesso ztl in possesso con elenco targhe e per i soli permessi ztl di tipo ‘H’”, con la sosta con durata massima di un’ora da segnalare con disco orario e con uno stampato identificativo della struttura ricettiva ospitante visibile sul cruscotto.
I nuovi orari per le ztl

Non solo, perché allo stesso tempo durante l’inaugurazione dei mercatini, dalle 16 fino a termine della cerimonia e dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 – durante l’orario 10-20 di apertura al pubblico dei Mercatini di Natale – sono disposte modifiche nell’orario di fruizione per i diversi permessi ztl.
- I permessi ztl di tipologia “C”-“D” per il transito e la sosta in piazza Chanoux, saranno fruibili, a livello di orario, dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, dalle 20.30 alle 9.30;
- I permessi ztl di tipologia “T” e “K” per piazza Chanoux o con transito nella stessa saranno rilasciati dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 e validi esclusivamente negli orari compresi tra le 21 e le 9.30, dopo le verifiche del caso;
- I permessi ztl di tipologia “TR” rilasciati e riguardanti il transito e la sosta in piazza Chanoux, concessi a titolari di attività commerciali, artigianali e di trasloco autorizzati al transito e sosta h 24, con comunicazione entro 10 giorni dall’avvenuto accesso agli uffici preposti, per una durata massima di trenta minuti, avranno limitazione oraria di accesso esclusivamente quando sarà chiuso il Marché, ovvero dalle 20.30 alle 9.30 (negli orari di apertura al pubblico dei mercatini natalizi saranno ritenuti sospesi e non validi);
- I permessi ztl di tipologia “TR” rilasciati e riguardanti il transito e la sosta in piazza Chanoux, concessi a titolo ad esempio, per la consegna stampa, il trasporto del pane, la consegna di alimenti deperibili, approvvigionamento farmaci, attività di spostamento contenitori rifiuti e autorizzati al transito e sosta con durata massima di 60 minuti, avranno limitazione oraria di accesso dalle 20.30 alle ore 9.30 (le restanti ore di apertura al pubblico dei Mercatini natalizi saranno ritenuti sospesi);
- I permessi ztl di tipologia “TRAnnuale” rilasciati e riguardanti il transito e la sosta in piazza Chanoux, autorizzati al transito e sosta con durata massima di 60 minuti avranno limitazione oraria di accesso dalle 20.30 alle 9 (le restanti ore di apertura al pubblico dei Mercatini natalizi saranno ritenuti sospesi);
- I permessi ztl di tipologia “TRX” rilasciati e riguardanti il transito e la sosta in piazza Chanoux concessi ad esempio, a medici di famiglia, altri medici, assistenti sociali, servizi di assistenza domiciliare, uffici giudiziari, vigilanza privata – e autorizzati al transito e sosta con durata massima di 30 minuti – avranno limitazione oraria di accesso dalle 20.30 alle ore 9.30 (le restanti ore di apertura al pubblico dei Mercatini natalizi saranno ritenuti sospesi salvo urgenze);
Per tutto il periodo compreso tra il 22 novembre 25 al 6 gennaio 2026 nonché per il periodo e negli orari di apertura del Marché, la ditta incaricata del servizio di raccolta rifiuti urbani e della pulizia e raccolta rifiuti delle aree interessate dai mercatini, anche in base alle necessità e alle direttive disposte dalla ditta incaricata dell’organizzazione dell’evento natalizio, potranno transitare e sostare nelle ztl limitrofe ed interessate dai mercatini per le operazioni di raccolta.
Le altre modifiche

L’ordinanza dispone, inoltre, qualche modifica anche per le zone limitrofe. Nel dettaglio, l’accesso al varco ztl di via Xavier de Maistre e Conseil des Commis è previsto dalle 00 del 19 novembre alle 14 del 21 novembre e dalle 00 del 7 gennaio 2026 alle 24 dell’8 gennaio 2026.
Inoltre, il provvedimento istituisce il divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli, ad esclusione di quelli in possesso dell’apposita autorizzazione per i mercatini di Natale, dalle 00 del 19 novembre 2025 alle 24 dell’8 gennaio 2026, in 16 stalli di sosta a pagamento in via Chabloz per tutto il parcheggio rialzato e per 10 stalli di sosta a pagamento siti in piazza Plouves lato ovest ( in zona fronte l’attività all’insegna “Bar Trendy”) in quanto aree di sosta concesse, previo pagamento di occupazione di suolo pubblico, agli espositori del Marché, senza limiti temporali, purché muniti dell’apposito permesso da esporre in maniera chiara e visibile sul proprio veicolo.
Infine, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli in via Chabloz per tutti gli stalli di riservati alle operazione di carico scarico merci e per il primo stallo a pagamento in continuità, sul lato est del piazzale adibito a parcheggio, per la posa ed il corretto montaggio, dalle 7 alle 18 del 17 novembre 2025 e, comunque, fino a termine dell’allestimento dei moduli WC, così come in data 20 novembre 2025 dalle 12 alle 18 in tutti gli stalli a pagamento siti sul lato est del piazzale in questione per lo scarico e l’allestimento del “Chalet Popon”.
