Ci sono anche dei giovani di Aosta fra i protagonisti del progetto Comete della fotografa Chiara Fossati, nato per per ritrarre adolescenti e, in particolare, giovani donne nella società, con l’obiettivo di fornire e raffigurare una visione completa dell’essere giovane ad oggi. Gli scatti della fotografa sono stati esposti in una mostra che si è tenuta dal 3 al 10 febbraio presso Villa Brivio, a Nova Milanese. Nel numero di marzo di Cosmopolitan vengono presentati i ritratti e le storie di Mirian, Mattia, Jerome e Ginevra del Liceo Maria Adelaide di Aosta, accompagnati anche dalla testimonianza di Camile, ventenne, che insieme raccontano le loro aspirazioni e speranze per il futuro.

Nato in seguito al periodo post-Covid, il progetto fotografico si propone di raccontare, attraverso ritratti e interviste, le sfide, i sogni e le contraddizioni di una generazione che vive in un mondo complesso e in continua evoluzione. La fotografa ha deciso di concentrare il suo lavoro sulle aree suburbane italiane, per dare voce a quelle realtà spesso trascurate. “Comete è una serie che si concentra su adolescenti e giovani donne,” racconta Fossati, sottolineando come il luogo di crescita e il contesto sociale plasmino le aspirazioni e la visione del futuro di ciascuno. Questo percorso fotografico diventa così un’indagine sulle trasformazioni generazionali e sui rapporti sempre più complessi con la società contemporanea.