Anche la Valle d’Aosta si unisce al cordoglio per le decine di vittime degli attentati che questa mattina hanno colpito l’apparato dei trasporti di alcune zone di Londra, all’indomani della scelta di questa città quale sede delle Olimpiadi del 2012 e mentre, a qualche centinaio di chilometri di distanza a Gleneagles, in Scozia, i grandi della terra sono riuniti per il G8. Sul numero delle vittime nessuna certezza ancora, ma sarebbero secondo le prime stime non ancora attendibili, oltre 50.
Il Presidente della Regione Luciano Caveri nell’esprimere a nome della Valle d’Aosta e personale, il cordoglio e la vicinanza ai popolo inglese ha condannato “gli autori di questi terribili attentati che hanno colpito non solo il cuore dell’Inghilterra, ma l’Europa intera, pensando al fatto che da poche ore il Consiglio europeo è retto dal Regno Unito”.
A Bruxelles, per la sessione plenaria del Comitato delle Regioni, Caveri ha espresso personalmente “il cordoglio ai colleghi inglesi”. “Per le istituzioni europee e per tutti i livelli di governo – ha concluso il Presidente della Regione – le notizie che ci giungono da Londra sono un tragico richiamo ad un forte e unitario impegno per la lotta contro il terrorismo e a favore della democrazia e della pace”.
Anche il gruppo dei DS-Gauche Valdotaine ha espresso in una nota manifesta “il proprio cordoglio e la propria solidarietà verso i cittadini britannici e il Governo del Regno Unito, barbaramente colpiti dagli attentati terroristici di questa mattina a Londra”. “Il terrorismo che ha colpito oggi Londra, causando lutti e ferimenti tra la popolazione civile, ha colpito tutti gli europei e i popoli del mondo, per questo, come ha detto Piero Fassino, oggi ci sentiamo londinesi e ci impegniamo ancor di più nella lotta contro il terrorismo, per la vita, la democrazia, la libertà. La Segreteria nazionale DS invita tutte le organizzazioni territoriali a esporre le bandiere a mezz?asta, a promuovere manifestazioni unitarie contro il terrorismo e di solidarietà al Regno Unito e a dedicare ai tragici fatti di Londra le iniziative politiche programmate per oggi”.