Crescono le associazioni e le istituzioni che promuovono le raccolte fondi da destinare ai soggetti che più ne hanno necessità per la lotta all’emergenza coronavirus.
La Regione si muove per Protezione civile e Vigili del Fuoco
La Giunta regionale ha messo a disposizione, mediante una deliberazione di variazione di bilancio, ulteriori 200 mila euro a favore del Dipartimento di Protezione civile e Vigili del fuoco per l’acquisto di beni di consumo e servizi da destinare alla gestione dell’emergenza Covid-19. Per chi volesse donare fondi alla Protezione civile, può farlo tramite bonifico bancario a favore della Regione autonoma Valle d’Aosta:
Banca: UNICREDIT S.p.A.
IBAN: IT 67 Q 02008 01210 000003867729 (Se dall’estero: SWIFT-BIC CODE UNCRITM1CC0)
CAUSALE: sostegno Regione Vda EMERGENZA CORONAVIRUS, seguito da nome, cognome, codice fiscale (obbligatori) indirizzo mail o recapito telefonico (facoltativi) del donante.
Il Rotary Club di Aosta dona all’USL un ventilatore per la terapia intensiva
I soci del Rotary Club di Aosta hanno donato all’USL i fondi necessari all’acquisto di un ventilatore polmonare per la terapia intensiva a favore dei pazienti ricoverati nel nosocomio regionale. Oltre a questo, è stato erogato un contributo di 5000 euro all’associazione VIOLA per sostenere le prestazioni di estetica oncologica a favore di donne con patologie oncologiche sottoposte a trattamenti di chemioterapia, sia in atto che pregressi. “In un momento così delicato, dove il contributo e la solidarietà dei cittadini, delle associazioni, delle istituzioni, delle aziende e dei professionisti è fondamentale per sostenere i nostri medici e infermieri”, spiega il Presidente del Club, Pier Giorgio Montanera, “il Rotary Club si è subito fatto avanti per fornire una apparecchiatura utile per l’emergenza sanitaria in corso. Grazie agii accordi intercorsi con la direzione aziendale e il direttore dell’Ufficio Tecnologie della USL, è stato acquistato in tempi brevissimi un ventilatore polmonare da destinare ai pazienti affetti da coronavirus ricoverati in terapia intensiva”.
Dal Soroptimist International Club Valle d’Aosta 5000 euro per l’USL
Il Soroptimist Club valdostano ha donato 5000 euro all’azienda USL destinati all’acquisto di attrezzature, beni e servizi e alla realizzazione di specifiche iniziative per il miglioramento delle attività di cura e di assistenza. “Abbiamo sempre lavorato con un occhio di particolare attenzione verso la comunità locale per cui le nostre attività e i nostri service si sono rivolti in primis al territorio. Non potevamo quindi ignorare questa chiamata a partecipare con un aiuto a questa emergenza che ci tocca nel profondo dell’anima e che ci vede tutti coinvolti”, ha spiegato la Presidente Vanna Naretto.
Gli Alpini aprono una raccolta fondi in favore del personale sanitario degli ospedali valdostani
La Sezione Valdostana dell’Associazione Nazionale Alpini apre una raccolta fondi tra i valdostani e le Associazioni locali da devolvere al personale sanitario del Parini e del Beauregard che sono in prima linea con turni massacranti di lavoro e che spesso non raggiungono la famiglia per paura di infettare i propri cari.
BANCA: BCC Valdostana
IBAN: IT 80 V 08 587 O1212000120103501
Causale: Virus
Anche il Comitato per la gestione venatoria dedica un conto corrente bancario a supporto del sistema sanitario
Il Comitato regionale per la gestione venatoria, alla luce dell’emergenza COVID-19, ha ritenuto di mettere a disposizione dei cittadini un conto corrente bancario dedicato a quanti volessero contribuire, a titolo di solidarietà, con donazioni o liberalità a supporto del sistema sanitario che sta gestendo l’emergenza. Il conto corrente a cui possono essere effettuate le donazioni è il seguente:
IBAN: IT79 S 05696 01200 000005405X82
Intestato a: Comitato regionale per la gestione venatoria – EMERGENZA COVID-19
Causale: “Erogazione liberale emergenza Coronavirus”.
L’Associazione Albergatori di Courmayeur devolve 5mila euro all’USL
Anche l’Associazione Albergatori di Courmayeur ha deciso di devolvere all’Azienda USL della Valle d’Aosta la somma di 5.000 euro per l’emergenza Coronavirus. “La donazione – spiega il Presidente Alessio Berthod – vuole essere un piccolo ma concreto aiuto a chi, in questo tragico momento, opera ‘in prima linea’ accanto agli ammalati nella lotta contro il virus. Uniti e solidali ce la faremo”.