Dal 1° gennaio 2016, a Courmayeur, tutte le pratiche edilizie da e verso l’Ufficio tecnico urbanistico comunale sono gestite esclusivamente attraverso comunicazioni via Pec, con allegati in formato Pdf firmati digitalmente.
“Una Pubblica Amministrazione digitale – spiega il Sindaco Fabrizia Derriard – è un obbiettivo in cui crediamo con convinzione e che consideriamo prioritario. E non è una prospettiva che perseguiamo come visione per il futuro, ma una necessità urgente dell’oggi di cui ci siamo fatti carico, e per rispondere alla quale abbiamo scelto di investire in azioni concrete, sia in termini di destinazione di risorse finanziarie che di iniziative di riorganizzazione degli uffici e dei processi”.
Per rendere operativo l’“UTU-digitale”, nel corso del secondo semestre 2015 il Comune di Courmayeur ha seguito un percorso che ha richiesto di dotarsi di un sistema di back-up automatico dei dati, di software integrativi degli applicativi già utilizzati dall’ufficio, nonché di uno specifico indirizzo PEC e di firme digitali per i tecnici incaricati delle istruttorie. Sul piano organizzativo, poi, dall’inizio del 2015, è stata ridefinita la ripartizione delle attribuzioni tra i diversi dipendenti e funzionari assegnati al settore, ed è stato adottato un sistema di ricevimento dedicato e su appuntamento per i professionisti, che ha consentito di ottimizzare i tempi di lavoro sia per l’Amministrazione che per i suoi interlocutori.
“Ad un anno dall’avvio della ristrutturazione organizzativa del servizio tecnico urbanistico – prosegue il Sindaco – i risultati sono notevoli e concreti, a partire dai riscontri positivi registrati, sia in termini di apprezzamento da parte degli utenti che di velocizzazione degli iter".