Credito sociale, si riaprono le domande

Sono previsti interventi di diverso tipo che prevedono la restituzione in denaro a tassi particolarmente agevolati o la restituzione in ore di attività in ambito sociale o ambientale. Domande dal 15 di maggio.
Società

Da mercoledì 15 maggio prossimo, sarà nuovamente possibile presentare domanda per accedere al Credito sociale.
La legge regionale ha infatti prorogato fino al 31 dicembre 2013 la sperimentazione degli interventi che si era conclusa nel 2012. Saranno pertanto, a breve, riattivate le procedure per richiedere i prestiti e i mutui, seguendo l’iter già collaudato nel triennio 2010 – 2012.

Sono previsti interventi di diverso tipo che prevedono la restituzione in denaro a tassi particolarmente agevolati (credito di emergenza o prestito sociale d’onore) o la restituzione in ore di attività in ambito sociale o ambientale.

Il 3 maggio scorso la Giunta regionale ha eliminato ill valore minimo dell’IRSE pari a cinquemila euro quale requisito per accedere al prestito sociale d’onore da restituire in attività, allargando le possibilità di accesso a questo intervento proprio alle persone che, avendo un reddito molto basso, difficilmente sono in grado di restituire i mutui in denaro.

Gli interventi di accesso al credito sociale saranno finanziati con i fondi regionali già impegnati e non utilizzati nel triennio precedente, a cui si aggiungono i fondi restituiti da coloro che hanno beneficiato dei mutui negli anni scorsi.

Per presentare domanda ci si deve rivolgere agli uffici di Finaosta S.p.A. (tel. 0165 269211), che orienterà i cittadini verso gli operatori territoriali iscritti all’elenco regionale costituito ai sensi della l.r. 52/2009 con lo scopo di accompagnare e facilitare la presentazione della domanda stessa.

Per ulteriori informazioni: Struttura politiche sociali dell’Assessorato sanità, salute e politiche sociali tel. 0165 527133.

 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte