E’ tutto pronto a Donnas per l’edizione 2009 della Fiera di Sant’Orso, l’appuntamento che come di consuetudine precede l’evento di Aosta.
E sono poco meno di cinquecento gli artigiani che anche quest’anno presenteranno le loro opere ad un pubblico che mostra un consenso crescente per questa iniziativa. “Sono aumentate le cantine aperte per la Veillà che questa volta saranno 18 – spiega Fabio Marra componente del “Comitato incremento Fiera” – per il resto manteniamo la formula tradizionale: nelle vie del borgo saranno presenti i laboratori per la lavorazione del ferro, degli attrezzi agricoli”.
L’altra novità è che la fiera di Donnas sbarca su Facebook e su YouTube (vedi i link nel menu a destra). “Non abbiamo molti mezzi per pubblicizzarci – sottolinea Marra – ma l’idea di promuoverci su internet ci sembrava innovativa e interessante".
La tradizionale veillà venerdì 16 gennaio a partire dalle 20,00, sarà all’insegna della ricerca delle cantine aperte nel vecchio Borgo accompagnati dalla Banda Musicale di Donnas, dai cori “Mont Rose”e “Viva Voce”con i gruppi “I Frustapot”, “Joueur Valdotain”, Revèrs Fol Greup, le “Landzettes della Comba Freida”e il quartetto Simon, Alex, Marco, Michel.
Sabato 17 gennaio è in programma, alle 20,00, la Santa Messa nella Cappella di Sant’Orso con la cantoria di Donnas. Alle ore 21,30 serata con il gruppo “J. Pressapoòh” per la presentazione del loro nuovo CD. Ma il momento clou sarà domenica 18 gennaio con l’apertura ufficiale a partire dalle 8,30 e alla chiusura, alle 17, è prevista la premiazione degli artigiani espositori.
Tutte le novità della foire de Saint Ours di Aosta, invece, saranno svelate nel tardo pomeriggio di oggi durante la conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 1009.