Da Courmayeur a Chamonix in meno di 9 ore: impresa di Kilian Jornet Burgada

Il percorso, lungo 42 chilometri, in genere viene completato da una normale spedizione in circa tre giorni: il venticinquenne catalano, tre volte vincitore dell’Ultra Trail du Mont Blanc, l’ha affrontata correndo e arrampicando.
L'impresa di Kilian Jornet Burgada
Società

Dopo la grande vittoria di Oscar Perez Lopez al Tor des Géants, un altro catalano firma una impresa record ai piedi del Monte Bianco. Il più forte skyrunner al mondo, Kilian Jornet Burgada, ha attraversato in solitaria il Monte Bianco da Courmayeur a Chamonix in 8 ore e 42 minuti attraverso la via dell’Innominata. Partito dalla chiesa di Courmayeur alle 3.54 di ieri mattina, è arrivato a Chamonix in tempo per l’ora di pranzo, alle 12.37.

Il percorso, lungo 42 chilometri, in genere viene completato da una normale spedizione in circa tre giorni: il venticinquenne spagnolo, tre volte vincitore dell’Ultra Trail du Mont Blanc, l’ha affrontata correndo e arrampicando, con un’attrezzatura ridotta all’osso. Con sé aveva soltanto 400 ml di acqua da bere. “Ho dovuto razionarla attentamente – ha spiegato – Il mio obiettivo era di concludere entro le 10 ore, e grazie alle buone condizioni sono stato in grado di farcela”.

La traversata rientra nel progetto “Summits of my life”: una serie d’imprese folli sulle principali vette del mondo, da compiere nei prossimi tre anni. La prima avventura, tre mesi fa, a metà giugno, si concluse in tragedia. Durante l’attraversata, in due giorni, dell’intero massiccio del Monte Bianco (da Contamines Montjoie, in Francia, a Champex, in Svizzera), aveva perso la vita il suo compagno di viaggio, il celebre scialpinista francese Stephane Brosse, precipitato per 600 metri dall’Aiguille d’Argentiere (3.901 metri). Kilian Jornet Burgada però ha deciso di non abbandonare il progetto: l’obiettivo finale rimane l’Everest, nel 2015. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte