“Dolce solidarietà”: prima edizione della festa che coniuga dolci e solidarietà

Sabato 12 giugno dalle 15 alle 24 presso l’Oratorio interparrocchiale del Centro San Filippo Neri ad Aosta in via San Giocondo, torte e dolci di ogni genere, anche senza glutine, saranno i protagonisti, insieme a tante altre iniziative, dell'evento.
Società

Coniugare la degustazione di torte e dolci con un gesto di solidarietà. E' questo l'obiettivo della festa nel centro di Aosta dal titoolo "Dolce Solidarietà" in programma sabato 12 giugno dalle 15 alle 24 presso l'Oratorio interparrocchiale del Centro San Filippo Neri in Via San Giocondo ad Aosta.

Organizzata dall'Oratorio Interparrocchiale del Centro, dall'Accademia della Cucina Italiana -Delegazione di Aosta, dal Centro Sportivo Educativo nazionale Vda in collaborazione con il CSV e la Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta, l'iniziativa è alla sua prima edizione e si rivolge in modo particolare ai giovani ed alle loro famiglie. L'intento è di proporre un momento da trascorrere insieme, lanciare alcuni messaggi di promozione della solidarietà e raccogliere fondi per alcune associazioni di volontariato impegnate sul territorio.

Prende parte all'iniziativa anche l'Associazione italiana Celiachia, Piemonte e Valle d'Aosta, ci sarà pertanto la possibilità di gustare prodotti senza glutine in collaborazione con l'Associazione cuochi italiani.

Il programma dell'iniziativa prevede alle ore 15  l'inaugurazione della manifestazione e l'apertura ufficiale di "Mani in Pasta", laboratori di pasticceria e gelateria, gestiti dai pasticcieri presenti, e rivolti a bambini e adulti. Durante tutto il pomeriggio e la serata sarà possibile degustare centinaio di torte, dolci caldi e freddi e biscotti preparati dai pasticcieri. Allestita per l'occasione anche una buvette in collaborazione con i Barman della Valle d'Aosta. All'interno della festa sarà anche allestito uno spazio ludico gestito da Aosta Iacta Est con giochi di società per bambini ed adulti e con il Subbuteo e un divertimento gonfiabile per i più piccoli e uno schermo in cui guardare la partita dei mondiali di calcio. Alle ore 18 si terrà la Santa Messa in Cattedrale e alle 22 ci sarà la premiazione con individuazione del "Dolce della Solidarietà" e la relativa asta benefica.

I fondi raccolti durante la manifestazione saranno devoluti alla DI.A.PSI (Associazione Difesa Ammalati Psichici) all'Oratorio San Filippo Neri, a V.I.O.L.A (Associazione a Sostegno della Vita dopo il Cancro al Seno) e a Missione Sorriso Vda Clown Dottori.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte