Destinazione: casa di caccia di Orvieille m 2159 (Valsavarenche)
Dislivello: 500 m ca
Tempo di salita: 2,30 h circa
Appuntamento: Parcheggio Eau Rousse ore 9,30
Pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne è
sprovvisto.
"Come un libro aperto, una distesa nevosa intonsa dove ogni impronta, ogni pista, ti dice chi è passato e dove è andato. Sarà Volpe, Camoscio, Capriolo o…il cane del pastore..? Con la neve troppo fonda si confondono le impronte… seguo in silenzio una nuova pista…”.
Dal parcheggio di Eau Rousse si raggiunge il piazzale dell’albergo Hostellerie du Paradis dove si trova un cartello che indica un Sentiero Natura. Il percorso si snoda tra muretti a secco, che ricordano la fatica dei valligiani che coltivavano fazzoletti di terra anche lontani dai villaggi. Nel bosco si alternano zone più chiuse di abeti rossi e ontani a radure a larice. Un traverso porta ai prati a monte di La Rujaz e di qui alla casotto dei guardaparco.
Dal parcheggio di Eau Rousse si raggiunge il piazzale dell’albergo Hostellerie du Paradis dove si trova un cartello che indica un Sentiero Natura. Il percorso si snoda tra muretti a secco, che ricordano la fatica dei valligiani che coltivavano fazzoletti di terra anche lontani dai villaggi. Nel bosco si alternano zone più chiuse di abeti rossi e ontani a radure a larice. Un traverso porta ai prati a monte di La Rujaz e di qui alla casotto dei guardaparco.