Dopo 20 anni tornano in Valle i campionati italiani assoluti di sci alpino

Ad ospitare le gare saranno Pila, La Thuile Courmayeur. Il consigliere Fisi Berthod: “I campionati italiani sono un passaggio obbligato per poter avere gare di Coppa Europa nella prossima stagione”.
La conferenza di presentazione dei Campionati italiani assoluti di sci alpino
Società

A distanza di vent’anni dall’appuntamento di Pila nel 1991 i Campionati italiani assoluti di sci alpino tornano in Valle d’Aosta. A Pila, La Thuile Courmayeur si assegneranno, dal 21 al 27 marzo prossimi, i titoli assoluti mentre per le categorie giovani e aspiranti le gare saranno dal 4 al 10 aprile, sempre nelle stesse stazioni sciistiche.

Saranno protagonisti tutti gli azzurri reduci dalla positiva esperienza – sei medaglie, terza nel medagliere – dei Mondiali di Garmisch del febbraio scorso: Federica Brignone, con l’argento in Gigante, Christof Innerhofer, autore dello storico “triplette” – oro in SuperG, argento in SuperCombinata e bronzo in Discesa libera – Peter Fill, bronzo in SuperCombinata e Manfred Moelgg, bronzo in Slalom.

“Abbiamo in programma più di 20 giornate di gare – ha detto il presidente Asiva Riccardo Borbey durante la conferenza stampa di presentazione di oggi, giovedì 3 marzo – e registriamo l’adesione dei migliori campioni italiani che si sono affermati in Coppa del mondo”.

Un appuntamento importante per la Valle d’Aosta che fa intravvedere, come è avvenuto in altre occasioni, la speranza di poter ospitare gare di rilievo più elevato. “Qualcuno dice che sono gare che contano poco – ha dichiarato il consigliere Fisi, Dante Berthod – ma posso assicurare che abbiamo faticato per averle. Sono un passaggio obbligato per poter avere gare di Coppa europa per la prossima stagione”. Anche l’altro consigliere valdostano della Fisi, Marco Mosso, rassicura: “La presenza degli atleti azzurri più importanti è la garanzia per un grande spettacolo”.

In passato i campionati italiani assoluti si erano tenuti a Pila nel 1981, a Cervinia nel 1985 e di nuovo a Pila nel 1991.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte