Dopo le cure del Cras di Quart tornano liberi alcuni caprioli, una cerva e un esemplare di Astore

Ad assistere al loro reinserimento in natura i bambini delle scuole primarie di Saint-Rhémy-en-Bosses.
I bambini delle scuole di Saint-Rhémy-en-Bosses
Società

Tornano in libertà alcuni esemplari di capriolo, una cerva e un esemplare di Astore ospitati nei mesi scorsi dal Centro Recupero Animali Selvatici (Cras) di Quart. Gli animali sono stati liberati oggi nell’alto vallone di Saint-Barthélemy. Ad assistere all'evento, organizzato dall'Assessorato in collaborazione con il Corpo forestale, i bambini delle scuole primarie di Saint-Rhémy-en-Bosses a cui è stato dedicato un momento di educazione didattico-ambientale.

I caprioli sono stati accolti cuccioli al Cras nel mese di giugno dello scorso anno, dopo essere stati ritrovati, da agenti del Corpo forestale della Valle d'Aosta in diverse località della Regione. Sono stati allattati con latte di capra fino a circa la fine del mese di settembre, per poi proseguire con lo svezzamento a base di fogliame, erba e mangime complementare, in attesa della primavera, stagione in cui si può procedere al loro reinserimento in natura.

L'esemplare di cerva, invece, è stato trovato, sempre da agenti del Corpo forestale della Valle d'Aosta, nell'autunno dello scorso anno, estremamente debilitato e non autosufficiente. Le cure e il costante monitoraggio delle condizioni di salute hanno consentito la sua completa ripresa permettendo così il suo reinserimento in natura.

Il Centro Recupero Animali Selvatici è in funzione dal 1995 e ad oggi ha ospitato circa 2.500 animali di varie specie, tra cui ungulati, principalmente caprioli, e rapaci sia notturni che diurni.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte