È stata consegna la maturità civica ai neo-diciottenni di Aymavilles

I 25 ragazzi, che nel 2023 hanno compiuto o compiranno 18 anni, sono stati invitati a seguire il Consiglio comunale, per un primo approccio alla vita amministrativa dell’ente.
I neo-diciottenni di Aymavilles ai quali il Comune ha consegnato la maturità civica
Società

Anche il Comune di Aymavilles ha incontrato i nati nel 2005 per la consegna della Maturità Civica. I 25 ragazzi, che nel 2023 hanno compiuto o compiranno 18 anni, sono stati invitati a seguire il Consiglio comunale, per un primo approccio alla vita amministrativa dell’ente.

Per l’occasione, è poi stato organizzato presso la Grandze del Castello di Aymavilles un incontro con la presenza, oltre che della sindaca Loredana Petey, che ha dato il benvenuto ai ragazzi, dello storico Andrea Désandré che ha proposto un excursus sui temi dell’autonomia valdostana e sui protagonisti che ne hanno fatto la storia. Presente anche il presidente della Regione Renzo Testolin.

I neo-diciottenni di Aymavilles

I 25 ragazzi nati nell’anno 2005 sono: Maxim Bérard, Elisa Blanc, Mattia Blanc, Nicole Borici, Mark Borney, Ayoub Boussik, Julian Brunello, Kilian Brunello, Sara Brunodet, Denis Celoria, Amélie Charles, Francesca Cheraz, Sophie Ducret, Soufiane El Ouatassi, Giulia Glavinaz, Marie-Claire Jerusel, Massimo Pacucci, André Pellu, Christine Pellu, Leonardo Piccolo, Anna Scognamiglio, Linda Segor, Herman Testolin, Thomas Testolin e Marisol Volget.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte