Fascicolo sanitario elettronico, dal 9 novembre attivo uno sportello di supporto ai cittadini

Per accedere al servizio è necessario prenotarsi da domani, martedì 3 novembre, tramite Cup.
Società

Da domani, martedì 3 novembre 2015, saranno aperte le prenotazioni per il servizio di assistenza fornito dallo Sportello Fascicolo sanitario elettronico. 

Il servizio, nella “piastra” dell’ospedale regionale “Parini”, in viale Ginevra, nei locali precedentemente occupati dall’istituto di credito San Paolo, sarà attivo dal 9 di novembre. Lo sportello aiuterà i cittadini che non sono in grado di effettuare autonomamente l’operazione di rilascio del consenso ai fini della creazione del Fascicolo sanitario elettronico. Per effettuare questa operazione è necessario accedere, con un computer, al portale www.fse.vda.it (disponibile anch’esso dal 9 novembre), previa attivazione della Tessera Sanitaria e dell’ottenimento delle credenziali di accesso.

Il nuovo sportello osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 12,00.  Per accedere al servizio di supporto e assistenza, i cittadini interessati dovranno prenotarsi esclusivamente tramite Cup telefonico: 848-809090 (solo da telefono fisso) e 199-108800 (da telefono fisso e da cellulare). 

Lo “Sportello FSE”, sempre a partire dal 9 novembre 2015, sarà a disposizione dei cittadini anche per l’attivazione della Tessera Sanitaria, con orario 8,00-16,30 dal lunedì al venerdì. Per questa operazione non occorre prenotazione.

Per consultare sedi e orari dei punti di attivazione della Tessera Sanitaria dislocati sul territorio regionale, si rimanda alla specifica pagina pubblicata sul sito della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte