Gli enti del terzo settore, le società cooperative sociali, le associazioni no-profit giovanili ricomprese nell’elenco delle associazioni giovanili operanti nel territorio regionale, le Associazioni no profit (riconosciute e non riconosciute), le imprese sociali; le associazioni culturali e le fondazioni hanno tempo fino al 15 aprile per rispondere all’avviso pubblico per l’organizzazione del Festival dei giovani valdostani.
L’iniziativa si inserisce nella proposta progettuale “Spazio ai giovani valdostani tra arte, studio, divertimento e sport” approvata dalla Giunta regionale, nell’ambito del piano triennale 2024-2026 degli interventi in materia di politiche giovanili.
Destinatari del progetto sono i giovani fra i 14 e i 35 anni e, in particolare, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il Festival potrà svolgersi su almeno una giornata – tra il lunedì e il sabato – tra il mese di maggio e il 9 giugno 2025, anche in orario scolastico.
Le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione del Festival ammontano complessivamente a 10.000 euro e saranno assegnate al Soggetto proponente la cui proposta progettuale avrà ottenuto il punteggio più alto da parte della Commissione di valutazione appositamente nominata.
Nel Festival dovranno essere previste attività riconducibili alle 6 arti: visive, letterali, audiovisive, performative, musicali e digitali, nelle quali gli studenti e i giovani possano cimentarsi esprimendo la loro creatività, passione, spirito di intraprendenza, anche attraverso mini contest e sfide. Inoltre possono essere previsti momenti di formazione, workshop, dibattiti ed incontri con personaggi del mondo della cultura, dell’informazione, dello spettacolo e dello sport per arricchire il bagaglio di esperienze dei partecipanti.
La domanda di ammissione al finanziamento, corredata degli allegati necessari, va presentata alla Struttura politiche educative – Ufficio politiche giovanili.