In attesa del Freesnow Motion Boheme Ski in programma il prossimo 6 aprile, Courmayeur organizza un incontro per spiegare “le insidie dello sci in neve fresca”. Questo sabato a partire dalle 17.30 presso il Jardin de l’Ange in via Roma si parlerà di “Il freeride sicuro: comportamenti e strumenti da adottare per una pratica corretta e sicura dello sci fuoripista”.
Stefano Bigio, freerider professionista, guida alpina e maestro di sci, Paolo Broglio direttore Scuola Sci Montebianco, Manuel Castelnuovo direttore Scuola Sci Courmayeur, Oscar Taiol, responsabile Soccorso Alpino di Courmayeur) Renzino Cosson presidente fondazione Montagna Sicura e Arrigo Gallizio presidente Guide Alpine di Courmayeur parleranno dei comportamenti da adottare per una pratica sicura dello sci fuoripista, dell’utilizzo corretto degli strumenti di sicurezza, fino allo sviluppo delle metodologie e delle tecniche legate all’apprendimento dello sci fuoripista.
Il Freesnow Motion Boheme Ski che, ospiterà i migliori interpreti del freeride sia dello sci che dello snowboard il prossimo 6 aprile nella stazione sciistica ai piedi del Monte Bianco, è organizzato dal Consorzio Valle Monte Bianco insieme al Comune di Courmayeur e alla Regione Valle d’Aosta.
“Stiamo allestendo un evento in grado di attirare grandi interpreti del freeride anche grazie a un montepremi in denaro di 3.000 euro – sottolinea in una nota Marco di Bello – ma allo stesso tempo il tracciato di gara che abbiamo disegnato da Arp Viel fino a Zerotta è alla portata di molti sciatori che normalmente vediamo sfrecciare sulle piste battute in giro per le Alpi”. Quattro i chilometri del percorso della competizione, con un dislivello di 1200 metri.