Il Consiglio regionale promuove eventi culturali e musicali per l’estate valdostana

"Le Conseil au coeur de la culture" punta su musica tradizionale, incontri culturali, conferenze ed eventi artistici che si svolgeranno, dalla fine di luglio a metà settembre, su tutto il territorio regionale.
Un momento della conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni estive
Società

Sarà un'estate ricca di musica e di cultura quella del 2010. Agli appuntamenti messi in campo dall'Assessorato alla Cultura e da quello al Turismo, alle rassegne proposte dai Comuni si aggiunge il programma di manifestazioni culturali "Le Conseil au coeur de la culture", proposto dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta. 

Il calendario di eventi punta su musica tradizionale, incontri culturali, conferenze ed eventi artistici che si svolgeranno, dalla fine di luglio a metà settembre, su tutto il territorio regionale. Obiettivo: allietare ed animare l'estate di residenti e turisti e proporre loro occasione di confronto e di crescita culturale.

Ad aprire le manifestazioni sarà gli eventi collaterali organizzati in occasione della processione storica di Oropa il 30 luglio prossimo. Sabato 24 luglio alle ore 17 è in programma l'inaugurazione della mostra "Densità spirituale e poesia agreste" e il giorno successivo, alle 18, è previsto il concerto "O madre Nostra" con canti della tradizione mariana.

Sempre sul fronte musicale prenderà il via il 27 luglio a Pré-Saint-Didier la settima edizione degli itinerari organistici valdostani la cui direzione artistica è affidata a Paolo Bougeat. Sono 15 concerti di organi che prevedono abbinamamenti anche insoliti tra organo e sassofono. "Per la prima volta –  spiega Bougeat – il jazz entrerà in chiesa. Il prossimo 11 settembre, in Cattedrale ad Aosta, con Beppe Barbera al pianoforte proponiamo un commento sonoro su proiezione di dipinti. E' un abbinamento quello con l'arte che ha già riscosso un buon successo due anni fa a Chatillon"

La musica tradizionale delle Alpi occidentali e il repertorio di numerosi gruppi valdostani e piemontesi saranno al centro della Rassegna "Sotto il Cervino" organizzata dall'Associazione Artson in collaborazione con la Comunità montana Monte Cervino e Patrocinata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta. La manifestazione, che si svolge su tutto il comprensorio ai piedi del Cervino, punta anche sul binomio musica-gastronomia proponendo, al termine di ogni concerto, una degustazione di prodotti tipici. Saranno invece il Palanoir di Courmayeur e il centro polivalente di Valtournenche, nel mese di agosto, ad ospitare l'opera, proposta in forma originale e rivisitata, Madama Butterfly di Puccini.

Numerosi anche gli appuntamenti culturali e di riflessione proposti durante l'estate. Il giornalista e parlamentare europeo Magdi Cristiano Allan interverrà a Jardin de l'Ange di Courmayeur sabato 31 luglio. Al centro del suo intervento, la sua carriera giornalistica, la scelta di convertirsi al cristianesimo e la sua recente esperienza al Parlamento europeo.

Per il secondo anno consecutivo la Presidenza del Consiglio regionale propone, infine, la rassegna "La Valle d'Aosta solidale", un ciclo di incontri sui temi del sociale che si svolgeranno il 19, il 20 e il 21 agosto a Courmayeur. Gli incontri, incentrati sulla promozione della solidarietà nella società, nell'economia e nella politica, si propongono di accrescere la comunicazione su temi del sociale. "Con questa rassegna – ha spiegato Albert Cerise, Presidente del Consiglio regionale –  vogliamo rappresentare, anche dal punto di vista scientifico, prima ancora che politico, tutti gli elementi conoscitivi che hanno a che fare con l'emarginazione e il disagio e quindi discuterne, cercare di capirne le origini e trarre degli elementi che possono essere utili alla politica per fare le scelte necssarie ad affrontare e a ridurre questi problemi".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte