A scanso di equivoci la struttura del Palaindoor è piaciuta molto agli atleti e tecnici di calibro mondiale che in questi giorni ne hanno fatto luogo di ritiro. Nell’incontro avvenuto a palazzo regionale tra giornalisti e sportivi, Vitaly Petrov, allenatore della primatista mondiale russa del salto con l’asta, Yelena Isembayeva, ha affermato di aver rinunciato ad uno stage in Germania per venire in Valle d’Aosta dove ha trovato un’ottima struttura e condizioni migliori. Petrov, già allenatore di Bubka e Gibilisco, ha affermato di cercare sempre il meglio per i suoi atleti: massaggiatori, tecnici, psicologi fino all’utilizzo di ginnasti per preparare gli allenamenti, come avvenuto in questi giorni con la collaborazione di Vincenzo Canali, allenatore della nazionale italiana di trampolino. Il parere sul Palaindoor è stato unanime per tutti gli atleti che ne hanno saggiato i locali e le strutture: l’italo-argentino German Chiaraviglio e la brasiliana Fabiana Murer, detentori dei record sudamericani di salto con l’asta, Fabio Gomez, il loro coach Elson Miranda, il saltatore fiammingo Kevin Rans con il suo preparatore atletico Peter Moreels, la stessa Yelena. Insomma il Palaindoor a quanto pare avrebbe passato l’esame più difficile, quello degli atleti che lo hanno promosso a pieni voti avendovi trovato nuove strutture e macchinari. L’incontro ha rappresentato l’occasione per confrontarsi con gli atleti sugli obiettivi delle prossime manifestazioni sportive che li vedranno protagonisti. All’incontro con la stampa, organizzato dalla FIDAL Valle d’Aosta, il CONI e la Regione, ha fatto da moderatore Nicola Roggero, telecronista delle gare di atletica su ?Sky tv?, che ha interrogato gli atleti sui prossimi obiettivi e appuntamenti sportivi che li vedranno in prima linea. Le attenzioni si sono concentrate sulla primatista mondiale Yelena Isembayeva e il suo allenatore, che rappresentano il fiore all’occhiello di questo stage. La scuola russa fa scuola, infatti, in questa disciplina. Yelena sta per ripartire per Mosca per il visto che deve rinnovare prima dei prossimi appuntamenti che la vedranno protagonista: gli storici “Millrose games” al “Madison Square Garden” di New York, previsti per il 2 febbraio ed i Campionati Mondiali di Atletica ad Osaka, in Giappone, che inizieranno il 27 agosto dove Yelena sarà certamente protagonista, dato che ?lei comincia la gara là dove le altre atlete di fermano?. Guardando avanti l’obiettivo sono le Olimpiadi di Pechino 2008.