La notte che si alterna al giorno, il rumore dell’acqua che scorre e spezza un paesaggio fatto di luci, case e statuine che si muovono, l’atmosfera natalizia ritorna ad Aosta anche grazie al presepe movimentato originario della tradizione di San Giorgio Morgeto.
Dall’ 8 dicembre fino al 6 gennaio prossimo, la Tour Fromage di Aosta ospita l’opera del Gruppo “Amici del Presepe” che già nel periodo natalizio 2004/2005 è stato impegnato nella realizzazione del presepe movimentato presso la Sala espositiva di Piazza Porta Pretoria. Artefici dell’opera sono anche questa volta Giorgio Fazari, Salvatore Carere, Eduardo e Tommaso Cotrone e Roberto Ierace.
L’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Valle d’Aosta unitamente all’A.I.A.T. di Aosta che desidera realizzare in questo una nuova forma di collaborazione con artisti originari della Calabria.
E’ nel 1985 che ebbe inizio il ciclo evolutivo che fa di questo presepe un esemplare di assoluta originalità. Fu proprio in quest’anno infatti che si svolse un processo di “dinamicizzazione” caratterizzato dall'adozione di giunture a snodo per tutte le articolazioni della figura di legno e, successivamente, dall'applicazione sia della testa che degli arti, sempre scolpiti in legno ma in pezzi distinti, su un manichino ottenuto avvolgendo della stoppa attorno ad un'anima di fil di ferro. Ciò permise di mutare all'infinito la composizione del presepe pur adoperando gli stessi pastori, cui veniva impresso, nei limiti imposti dalle sue caratteristiche, un atteggiamento funzionale all'equilibrio ed al movimento della scena.
Orario apertura mostra:
sabato e giorni festivi: 11.00/13.00 – 15.00/19.30