In piazza Chanoux l’Atelier des metiers fa pregustare la Foire edizione 1009
“Questo spazio è dedicato ai professionisti, alle persone che si dedicano a tempo pieno all’artigianato. Ma oggi inauguriamo anche il padiglione in piazza Plouves che ospita anche le imprese che presentano i prodotti del territorio. L’enogastronomia è un settore importante ed è significativo l’abbinamento con l’artigianato di tradizione. E questo soprattutto in un momento difficile per l’economia è necessario mettere insieme tutte le risorse della nostra regione per promuovere l’immagine, il saper fare, i prodotti e le imprese”. Con queste parole oggi, giovedì 29 gennaio, l’assessore alle Attività produttive, Ennio Pastoret, ha inaugurato l’Atelier des metires, il padiglione al centro di piazza Chanoux che ospita gli artigiani professionisti.
Da questa mattina quindi, gli appassionati della Fiera di Sant’Orso potranno avere un assaggio della grande kermesse della tradizione che inizierà domani. Rispetto alla prima edizione invernale dell’anno 2000, gli espositori sono passati da 49 a 84 che per questa edizione verranno ospitati in parte in piazza Chanoux e in parte nella tensostruttura di piazza Plouves dove trovano spazio 14 artigiani.
I settori produttivi, differenziati anche cromaticamente nell'allestimento, sono quattro: “mobili”, “sculture (pezzi unici)”, “oggettistica tradizionale” e “equiparato” con quattro graduatorie distinte.
Il settore prevalente rimane quello dei mobili (35 iscritti nel 2009), seguito dai settori sculture (15 artigiani), tessuti, calzature e accessori per l’abbigliamento (8), altri oggetti per la casa (6), oggetti torniti e ceramica (5 adesioni in entrambe le categorie), ferro battuto (4), vetro, oro e argento (2 partecipanti in ogni produzione) e in ultimo gli oggetti intagliati e il rame (1 iscritto in ogni categoria).
L’atelier è aperto oggi fino alle 19,00, il 30 e 31 gennaio dalle 8,00 alle 19,00, e il 1° febbraio dalle 10,00 alle 19,00.