La marcia trionfale – Juventus Campione d’Italia 2012/2013, l’esposizione che celebra l’anno d’oro della Juventus negli spazi del Castello di Ussel a Chatillon, è stata inaugurata questa mattina dal Presidente della Regione Augusto Rollandin, dal Sindaco di Châtillon Henri Calza e dall’Assessore regionale al Turismo Aurelio Marguerettaz, alla presenza del direttore Commerciale della Juventus Francesco Calvo. Assenti invece i giocatori della Juventus, in campo in realtà per il primo allenamento della ritiro pre-campionato in Valle d’Aosta che durerà fino al 22 luglio.
“La Valle d’Aosta ci ha portato bene – ha detto scherzosamente Francesco Calvo – e siamo convinti che una grande squadra come la Juventus possa portare ai territori benefici per l’indotto che può creare”. Una conferma arrivata dalle parole del sindaco di Chatillon Henry Calza “Per quanto concerne l’accoglienza abbiamo messo a punto delle soluzioni viarie più funzionali ad accogliere un maggior numero di tifosi rispetto allo scorso anno, quando erano stati venduti quasi 30 mila biglietti d’ingresso allo stadio per le sessioni di allenamento e quasi 3 mila biglietti per la partita contro la rappresentativa valdostana. E riteniamo che potranno essere ulteriormente migliorati i già positivi riscontri avuti nel 2012, quando gli esercizi commerciali hanno registrato notevoli incrementi delle vendite con punte del 120 per cento. In particolare le attività ricettive hanno registrato il tutto esaurito già alle prime notizie di un possibile ritiro, le attività legate alla ristorazione in alcuni casi hanno incrementato anche del 500 per cento il loro fatturato ed i passaggi al casello autostradale di Châtillon hanno subito un aumento del 25 per cento che, se si considera il calo dei flussi turistici rispetto al 2011, è stato del 38 per cento rispetto allo stesso periodo”.
Ad evidenziare inoltre i benefici che la Juve può portare alla Valle è stato il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, che ha evidenziato anche la scelta del Castello di Ussel come sede per l’esposizione quale ponte tra passato e presente, tra storie e giovani generazioni.
La mostra, a ingresso gratuito e aperta sino all’1 settembre (chiusura lunedì) offre a tifosi e appassionati le immagini e gli oggetti che hanno caratterizzato l’ultima stagione bianconera, snodandosi lungo due piani del maniero.
La Juventus sarà in ritiro precampionato in Valle d’Aosta dal 12 al 22 luglio, ospite alla scuola alberghiera di Châtillon e in allenamento allo stadio Brunod, sempre di Châtillon, in due sessioni quotidiane. Nel corso del soggiorno valdostano, la squadra Campione d’Italia, affronterà in amichevole una rappresentativa locale. La partita è prevista per mercoledì 17 luglio allo stadio Perucca di Saint-Vincent. In quest’occasione il costo dei biglietti è di 25 euro per la tribuna e di 20 euro per la zona prato. I biglietti di ingresso allo stadio Brunod di Châtillon per gli allenamenti potranno essere acquistati direttamente alla biglietteria dello stadio, al prezzo di 8 euro il giornaliero (10 euro il sabato e domenica) e 4 euro il mezzo giornaliero.