Courmayeur è una delle quattro località italiane, assieme a Todi, Viggiano e alle Isole Tremiti, che da venerdì prossimo 4 giugno, avranno l’opportunità di farsi conoscere in giro per l’Italia ma anche l’estero, grazie ad un francobollo, loro dedicato.
L’iniziativa promossa da Poste Italiane nell’ambito della serie tematica “Il Turismo” è stata presentata oggi. Il francobollo di Courmayeur riproduce uno scorcio di piazza Abbé Henry con la Casa delle Guide, entrambe sovrastate dalle vette del Massiccio del Monte Bianco. Disegnata da Anna Maria Maresca, il francobollo del valore di 0.60 Euro, sarà emesso in quattro milioni di esemplari.
“Il francollo – ha sottolineato il sindaco di Courmayeur, Fabrizia Derriard – sancisce lo scorcio più importante di Coumayeur, quello che riunisce alcuni dei principali simboli della nostra identità, a cominciare dalla Casa delle Guide, primi e principali ambasciatori del fascino dell’alpinismo e della montagna”.
Oltre al francobollo, Poste Italiane ha realizzato la cartolina con l’annullo filatelico speciale di “Primo giorno di emissione” e un bollettino illustrativo con un articolo del sindaco di Courmayeur. Inoltre, per quanti acquisteranno il francobollo presso lo sportello postale di Courmayeur, è previsto un timbro speciale, che riproduce l’immagine presente sul francobollo stesso.
“Ringraziamo le Poste italiane – ha sottolineato il Presidente della Regione, Augusto Rollandin – per aver voluto veicolare l’immagine di una delle località più importanti della Valle d’Aosta su un mezzo così diffuso”
In futuro, l'iniziativa potrebbe riguardare altre località o simboli valdostani. Come annunciato dai responsabili di Poste Italiane, sarebbe in via di definizione il progetto di dedicare un francobollo al simbolo più caratteristico della nostra regione: la Fontina. “Poste italiane si è impegnata – ha spiegato Antonio Sgroi responsabile di comunicazione di Poste Italiane – a veicolare il Made in Italy”.