"I modi dell’acqua", si intitola così la rassegna di di iniziative sull’acqua organizzate in occasione della Settimana Unesco di Educazione allo sviluppo sostenibile 2011.
Saranno 7 gioni, dal 7 al 13 novembre, dedicati a ricordare alla popolazione e, in particolare, agli studenti – hanno dato la loro adesione all’iniziativa 15 scuole con 600 allievi – l’importanza della acqua, preziosa fonte di vita e di benessere del pianeta. La rassegna, organizzata su iniziativa dell’Assessorato regionale delle opere pubbliche, in collaborazione con il Centro Europe Direct della Presidenza della Regione, Bim, Cva, Celva, Rai e Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur, si svolgerà alla Cittadella dei Giovani di Aosta.
Durante la settimana si alterneranno eventi, mostre , laboratori, rassegne fotografiche, giochi. In particolare dal primo giorno sarà possibile visitare la mostra "I modi dell’acqua" con installazioni fotgrafiche e multimediali. Prevista anche una postazione internet per partecipare al gioco on line sul sito del Bim "Acqua web poursuit".
Mercoledì 9 novembre alle ore 14.30 è in programma un convegno organizzato in collaborazione con l’Autorità di bacino del fiume Po sul tema “Per un uso sostenibile dell’acqua: comunità, conflitti e contratti”.
‘Tutte le iniziative della settimana – si legge in una nota – sono state sviluppate recuperando materiali e allestimenti gia’ utilizzati in manifestazione passate nell’ottica di promuovere il riciclo e diminuire i costi’.