Otto tonnellate di materiale sanitario e di beni alimentari. E’ quanto invierà la regione Valle d’Aosta a favore della Striscia di Gaza nell’ambito dell’azione umanitaria di emergenza promossa dal Ministero degli Affari esteri e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Il materiale è stato consegnato oggi al deposito militare di Brindisi e partirà il prossimo 25 febbraio con il secondo volo umanitario organizzato dall’Italia.
I beni di prima necessità sono stati raccolti con il supporto del Consorzio degli Enti Locali, dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, del Comitato regionale della Croce Rossa Italiana e grazie alla disponibilità della società Aeroporto Valle d’Aosta che ha concesso l’utilizzo di un hangar all’aeroporto regionale Corrado Gex per le operazioni di raccolta e di preparazione della spedizione.
“L’Italia – si legge in una nota dell’Ufficio stampa – è stato il primo Paese europeo ad inviare aiuti urgenti alla popolazione palestinese. La Farnesina, su indicazioni del Ministro Franco Frattini, si e’ attivata subito dopo l’aggravarsi della crisi nella Striscia, a seguito delle ostilita’ cominciate nel dicembre 2008.”