Si avvicina la settimana clou per gli amanti delle stelle cadenti e l’Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy ha deciso di organizzare due appuntamenti dedicati a questi corpi celesti bersagli di tanti desideri.
Lunedì 11 e martedì 12 agosto dalle ore 22, a turni di un’ora i visitatori dell’Osservatorio potranno scoprire gli strumenti utilizzati per studiare sia gli asteroidi del nostro Sistema Solare che galassie lontane miliardi di anni-luce, osservare gli astri con i sette telescopi della Terrazza Didattica, sotto la guida degli stessi ricercatori e di collaboratori qualificati e ancora ammirarre il cielo stellato, tempo permettendo, lontano dalle luci delle città.
Accompagnati dalla musica, curiosi e astrofili potranno imparare nomi e disegni delle principali costellazioni del periodo estivo e scoprire l’origine delle Perseidi, lo sciame di stelle cadenti che la tradizione popolare chiama “lacrime di San Lorenzo”.
Per prendere parte alle due serate non c’è bisogno di prenotazioni, basta recarsi a Lignan, sede dell’Osservatorio dalle 22.00 fino alle ore 00.30 circa, con abbigliamento adeguato all’altitudine, 1675 metri e dotati di torcia elettrica. Il costo dell’iniziativa è di 5,00 euro per i maggiori di 12 anni mentre gli appuntamenti sono gratuiti per i minori di 12.