Maltempo, la Valle esce indenne dal fine settimana di paura

L’ultimo bollettino meteorologico segnala che “nelle ultime ore si è registrato un calo sensibile delle precipitazioni su tutta la regione”. La pioggia non ha causato grandi danni nella nostra Regione se non alcune cadute di massi e allagamenti di strade.
pioggia
Società

Finalmente si può tirare un sospiro di sollievo. La pioggia caduta nel fine settimana non ha causato grandi danni nella nostra regione, se non alcune sporadiche cadute di massi (ad Arvier e Châtillon) e allagamenti di strade (a Lillianes), senza comunque creare nessuna particolare criticità.

L’ultimo bollettino meteorologico segnala che “nelle ultime ore si è registrato un calo sensibile delle precipitazioni su tutta la regione”. Nella bassa valle i valori sono risultati inferiori ai 10mm mentre nella restante parte della regione i valori non hanno superato mediamente i 5 mm.

I livelli dei corsi d’acqua, seppur in generale stazionari o in lieve aumento, sono tutti ampiamente al di sotto della soglia di allerta. “Da segnalare – si legge nel bollettino – solo la sezione di Issime dove il livello, attualmente in diminuzione, si trova ancora prossimo alla prima soglia di allerta; vista comunque l’attenuazione delle precipitazioni che si registra in generale nei pluviometri della Vallata e le previsioni che confermano un’attenuazione delle precipitazioni per le prossime 12 ore, non dovrebbe più segnalare aumenti significativi; anche l’idrometro alla sezione di chiusura del Lys è in calo”.

Lo zero termico si attesta intorno ai 2400-2550 metri. Oggi il cielo rimarrà comunque molto nuvoloso o coperto con qualche precipitazione sparsa, generalmente di debole intensità, più probabile in bassa valle. Il limite neve scenderà invece a 1800 metri.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte