Sono state consegnate nella mattinata di oggi, mercoledì 26 febbraio, al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite motu proprio, il 1° febbraio scorso, a cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a favorire il dialogo tra i popoli, contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza di disabilità, per l’aiuto alle persone detenute in carcere, per la solidarietà, per la scelta di una vita nel volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, del diritto alla salute e per atti di eroismo.
Fra i premiati l’alpinista valdostano Marco Camandona.
La cerimonia, aperta dall’intervento del Capo dello Stato, è stata condotta da Alberto Matano.
Marco Camandona nominato Ufficiale al Merito della Repubblica per il suo impegno in Nepal
1 febbraio
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Marco Camandona l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’alpinista valdostano è stato premiato “per aver fatto diventare la sua passione per la montagna uno strumento di aiuto per gli altri”, grazie al progetto umanitario Sanonani, che dal 2015 offre accoglienza e istruzione ai bambini di Kathmandu.
L’annuncio è arrivato oggi con la pubblicazione della lista delle trentuno onorificenze conferite motu proprio dal Capo dello Stato a cittadini che si sono distinti per il loro impegno sociale, la solidarietà e la promozione del dialogo tra i popoli.
Camandona, classe 1970, è uno degli alpinisti italiani più noti a livello internazionale. Nel luglio 2024 è entrato nel ristretto gruppo di scalatori ad aver completato la salita di tutti i 14 Ottomila della Terra senza l’ausilio di ossigeno supplementare, con la vetta del Gasherbrum I, in Pakistan. Parallelamente alla carriera sportiva, con la moglie Barbara ha fondato Sanonani Onlus, un’organizzazione che garantisce assistenza, educazione e borse di studio ai bambini nepalesi in difficoltà.
La cerimonia di consegna dell’onorificenza si terrà il 26 febbraio alle 11:30 al Palazzo del Quirinale.
Le felicitazioni del Presidente Testolin
Il Presidente della Regione Renzo Testolin, a nome del Governo regionale, esprime le più vive felicitazioni all’alpinista Marco Camandona a cui è stata conferita, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana per il suo impegno civile.
“È un riconoscimento di grande valore morale – sottolinea il Presidente – che premia la sua grande riconoscenza per il popolo nepalese che ha potuto conoscere nella sua lunga avventura alpinistica. Il suo spendersi per gli altri ed in particolare per i bambini di Katmandu, per i quali ha istituito, insieme alla moglie Barbara ed a tanti volontari, un orfanotrofio lo rende ancora più grande, tanto da poter considerare questo suo impegno come il suo “quindicesimo” ottomila. Una passione per la montagna che si è tramutata in aiuto concreto che vuole dare speranza ai giovani nepalesi, un popolo che lo ha accolto sempre con grande affetto e stima: un riconoscimento che, premiando Marco, premia anche lo spirito di solidarietà che connota i valdostani, da sempre attenti ai più svantaggiati e a chi ha bisogno”.
2 risposte
Orgoglio valdostano per un fortissimo alpinista e un cuore generoso
Complimenti bravo un bell’esempio.