Per una settimana, dal 20 al 24 luglio, la Valle d’Aosta sarà il centro della discussione internazionale sulla didattica della matematica. L’Ateneo valdostano è stato, infatti, scelto quest’anno come sede dell’annuale convegno della commissione internazionale per lo studio e il miglioramento dell’insegnamento della matematica (Cieaem). 130 gli studiosi, ricercatori, docenti di matematica provenienti da 30 paesi di tutto il mondo arriveranno in Valle d’Aosta per parlare di "risorse e ostacoli nell’insegnamento e nell’apprendimento della matematica". Dall’anno della sua fondazione, nel 1950, il Cieaam ha come obiettivo, come illustrato oggi in occasione di una conferenza stampa dal segretario Gilles Aldon, "di far sì che persone diverse, per cultura e competenze, possano parlare e discutere delle strategie di insegnamento con l’obiettivo di migliorare la società".
Il convegno prevede conferenze plenarie, workshop, forum delle idee e tavole rotonde. "La matematica è il punto debole di molti studenti e spesso anche di molti insegnanti, non tanto per la disciplina quanto per il modo di insegnarla" ha ricordato Luciana Bazzini, vicepresidente Cieaem.
Aspettando l’appuntamento, l’Ateneo valdostano ha cominciato a puntare i riflettori sul tema della didattica della matematica con un seminario, tenutosi questa mattina, in cui è stato presentato il progetto di ricerca che da tre anni coinvolge l’Ateneo valdostano "Questione di numeri. Mediatori e didattica della matematica efficace", curato dalla docente Elisabetta Robotti.
Dal 16 al 19 luglio è in programma invece la quality class, appuntamento riservato ai futuri insegnanti desiderosi di condividere le attuali ricerche nel campo della didattica della matematica. Infine nel mese di settembre in collaborazione con la Sovrintendenza agli studi sarà organizzato un seminario rivolto agli insegnanti valdostani. "Questo appuntamento è un’occasione preziosa per perfezionare le competenze metodologiche e per costruire una rete fra la scuola e l’università" ha sottolineato oggi il Sovrintendente Fabrizio Gentile.