La multa per chi ha lasciato l’auto sulle "strisce blu" con il bigliettino scaduto, va pagata. A confermarlo è il Consorzio Enti Locali della Valle d’Aosta che oggi ha affrontato l’argomento con il comando di polizia locale del Comune di Aosta, per offrire, ai sensi dell’articolo 7 del codice della strada, indicazioni certe agli enti locali sul tema e garantire un’omogenea applicazione della normativa sul territorio valdostano.
La necessità di fornire dei chiarimenti nasce dall’incertezza in cui sono recentemente incorsi i Comuni in merito alla regolamentazione della sosta a pagamento. Infatti, nei giorni scorsi, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti aveva affermato che, nelle ipotesi di aree di parcheggio dove la sosta è tariffata e consentita per un tempo indeterminato, il protrarsi della sosta oltre il termine per il quale è stato effettuato il pagamento non si sarebbe sostanziata in alcuna violazione di obblighi previsti dal codice, ma si sarebbe unicamente configurata un’inadempienza contrattuale.
"Il codice della strada – spiega invece il Celva – come evidenziato anche in una recente nota operativa dell’ANCI, disciplina chiaramente la materia della regolamentazione della sosta nei centri abitati, nonché le relative sanzioni. Inoltre, la Corte Suprema di Cassazione e la Corte dei conti del Lazio hanno in diverse occasioni ribadito che la sanzione amministrativa sia comminabile anche in caso di ticket scaduto".
Insooma, in attesa che nella legge delega per il nuovo codice della strada in esame al Parlamento vengano indicati i principi generali a cui i Comuni devono attenersi, il Celva chiede "di continuare ad applicare le norme attualmente in vigore secondo le modalità sinora adottate, sulla base degli atti deliberativi già adottati o da adottare ai sensi del codice della strada".
Violazioni e sanzioni: che multa sirischia?
Se la sosta avviene omettendo l’acquisto del ticket orario, ocioè non viene indicato l’orario di inizio della sosta, si applica la sanzione amministrativa che va da 41 a euro 168 euro, come previsto del codice della strada.
Se invece il cittadino ha acquistato il ticket orario, ma la sosta si protrae oltre l’orario per cui è stata pagata la tariffa dovuta (è il caso in discussione in questi giorni, ndr) si applica la sanzione che può andate da 25 a 99 euro.