Ci saranno anche 16 studenti valdostani sulla Nave della Legalità che partirà da Civitavecchia alla volta di Palermo dove il 23 maggio verrà ricordato il 21esimo anniversario della Strage di Capaci.
La presenza degli studenti valdostani si inserisce nall’ambito del Percorso della Legalità, promosso dall’Assessorato regionale all’Istruzione, in collaborazione con la Presidenza della Regione, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, il Comune di Aosta e il Sindacato autonomo di Polizia.
Sulla base di specifici criteri di selezione tra le classi partecipanti al Percorso della legalità, quest’anno saliranno sulla Nave le studentesse Giorgia Grizi della classe 4B del Liceo classico, artistico e musicale di Aosta e Giulia Magri dell’Istituzione scolastica Eugenia Martinet – C.T.P. di Aosta, in quanto si sono classificate rispettivamente al 1° e al 2° posto alla selezione del manifesto Memorial Day. Inoltre, si imbarcheranno anche 14 studenti della classe 3A Servizi Socio Sanitari dell’Istituto Tecnico Professionale Regionale Corrado Gex di Aosta, in quanto istituzione scolastica molto attiva nell’aderire e nel predisporre iniziative in tema di legalità in particolare in collaborazione con le forze dell’ordine.
Gli studenti sono: Arianna Angeletti, Alice Avati, Sophie Barailler, Alessia Carlotto, Alessia Gullone, Hilary Hugonin, Chiara Massimilla, Giulia Melchiori, Hajare Mouhoub, Sara Mwaniki, Sara Palmas, Tatiana Santoro, Giulia Vandelli e Alessia Zema.
Gli alunni saranno accompagnati da tre insegnanti, di cui la prof.ssa Rosa Maria Fatima Rita Soresi, designata Capo delegazione della rappresentativa della Regione autonoma Valle d’Aosta, e da due esponenti del Sindacato autonomo di Polizia Valle d’Aosta.